Roma Capitale: Lavori di Riqualificazione Stradale in Corso in Via Collatina

Roma Capitale: Lavori di Riqualificazione Stradale in Corso in Via Collatina

Roma avanza con il Piano strade, investendo 2,4 milioni di euro per riqualificare via Collatina e oltre 550 chilometri di viabilità principale, utilizzando materiali innovativi per una maggiore durabilità.
Roma Capitale3A Lavori Di Riqua Roma Capitale3A Lavori Di Riqua
Roma Capitale: Lavori di Riqualificazione Stradale in Corso in Via Collatina - (Credit: abitarearoma.it)

La capitale italiana continua il suo impegno nella riqualificazione delle infrastrutture stradali, con il Piano strade dell’assessorato ai Lavori pubblici attivo su tutta la viabilità principale. Attualmente, sono in fase di lavori significativi in via Collatina, un’importante arteria del Municipio V, dove è in corso un intervento di riqualificazione profonda su un tratto di circa 3 chilometri, finanziato con 2,4 milioni di euro destinati al Giubileo. Oltre ai benefici per la viabilità cittadina, questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale per colmare il deficit di manutenzione degli anni passati.

Il sopralluogo delle autorità locali

Ieri notte, il sindaco Roberto Gualtieri, accompagnato dall’assessora Ornella Segnalini, ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento dei lavori. Presenti anche il presidente del Municipio Mauro Caliste, l’assessora municipale ai Lavori pubblici Maura Lostia, e i tecnici di Anas, che stanno coordinando l’intervento. Durante il sopralluogo, Gualtieri ha esaminato da vicino i lavori e ha sottolineato l’importanza di questo progetto per la città.

Secondo il sindaco, l’impegno profuso nei tre anni del mandato sta portando a risultati tangibili: “La viabilità principale di Roma sta cambiando finalmente volto. Abbiamo lavorato duramente per la riqualificazione dei manti stradali, e i risultati sono visibili.” Gualtieri ha aggiunto che oltre 550 chilometri di strade principali hanno già beneficiato di lavori di manutenzione profonda, contribuendo a una fondamentale trasformazione della rete viaria della capitale.

Innovazioni nei materiali per una maggiore durabilità

Un aspetto significativo di questo progetto è l’uso di tecnologie e materiali innovativi. In via Collatina, gli operatori stanno applicando una speciale geogriglia e un asfalto particolarmente resistente, concepito per aumentare la longevità della pavimentazione stradale. Questa scelta metodologica mira a garantire strade più robuste, in grado di resistere meglio agli stress quotidiani e alle condizioni climatiche avverse.

L’obiettivo di tale intervento è ambizioso, ma il sindaco ha tranquillizzato i cittadini garantendo che il lavoro si sta svolgendo con qualità ed efficienza, dimostrando che la manutenzione stradale può avvenire in modi innovativi e proattivi. Le lavorazioni prevedono uno spessore di rifacimento della pavimentazione di 9 cm, assicurando un supporto robusto per il traffico veicolare.

Progressi e obiettivi del Piano strade

L’assessora Segnalini ha commentato l’avanzamento del Piano strade, sottolineando come il Dipartimento dei Lavori pubblici stia raggiungendo obiettivi significativi: “Siamo ormai arrivati al 70% del nostro obiettivo di intervento profondo sulle grandi arterie di Roma.” Sebbene le attività di riqualificazione procedano in modo costante, l’assessora ha evidenziato che sono state fatte anche opere di supporto ai municipi, per facilitare la viabilità e migliorare la qualità dei servizi.

Particolare attenzione viene riservata anche alla programmazione dei lavori. Le operazioni notturne, come quelle in corso in via Collatina, sono state introdotte per ridurre l’impatto sulle esigenze di mobilità dei cittadini durante le ore diurne, senza compromettere la sicurezza e l’efficacia dell’intervento. L’uso di materiali ad alta resistenza è centrale nella strategia di riqualificazione, così da garantire strade più sicure e durature anche nel lungo termine.

Futuri interventi nella rete stradale

La riqualificazione di via Collatina non è un’opera isolata, ma fa parte di un pacchetto più ampio di interventi previsti per migliorare la viabilità di Roma. Tra i progetti futuri figura il completamento di via Casal Boccone e via Casale San Basilio, nonché il rifacimento di via dei Fiorentini. Questi lavori rappresentano una continuità nell’impegno della città per una mobilità più efficiente e sicura.

L’amministrazione comunica ai cittadini che ogni intervento mira a garantire strade in buone condizioni per un futuro sostenibile e per il benessere della comunità. Con questo programma di manutenzione e riqualificazione, Roma si prepara a offrire un sistema viario più moderno e funzionale, pronto a rispondere alle esigenze di una metropoli in continua evoluzione.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×