La Polizia Locale di Roma Capitale continua a intensificare i controlli per contrastare l’abusivismo commerciale e il degrado urbano. L’attenzione è concentrata sulle aree più colpite dalle attività illegali, tra cui il litorale romano, la zona dell’Esquilino e la stazione Termini.
Nuovi sequestri e controlli nell’area Termini-Esquillino
Nell’ultima settimana, gli agenti dell’Unità SPE e del I Gruppo Centro Storico hanno intensificato la vigilanza nella zona tra la Stazione Termini e il rione Esquilino. Quest’area è nota per la presenza di mercatini abusivi di ogni genere. In pochi giorni, sono stati sequestrati oltre 13.500 articoli venduti illegalmente e controllate più di 150 persone.
Approfondimenti
- – Polizia Locale di Roma Capitale: Si tratta dell’organo di polizia locale che opera nel comune di Roma, capitale d’Italia. La sua competenza si estende alla sicurezza e al controllo del territorio cittadino, occupandosi di vari aspetti legati alla legalità e all’ordine pubblico.
– Litorale romano: Si riferisce alla zona costiera nei pressi di Roma, che comprende località come Ostia, Fiumicino e altre spiagge vicine alla capitale. È una zona soggetta a attività illegali legate, ad esempio, al commercio abusivo o al degrado urbano.
– Esquilino: Il rione Esquilino è uno dei 22 rioni di Roma e si trova nel centro storico della città. È una zona molto frequentata dai turisti e dai cittadini romani, ma purtroppo è anche nota per la presenza di mercatini abusivi e altre forme di illegalità.
– Stazione Termini: Si tratta della principale stazione ferroviaria di Roma, nonché una delle più importanti d’Italia. Essa svolge un ruolo centrale nel trasporto ferroviario nazionale e internazionale, ma talvolta è oggetto di critiche per il degrado e l’illegalità presenti nelle zone circostanti.
– Unità SPE: Si tratta di un’unità specifica all’interno della Polizia Locale di Roma Capitale che si occupa di contrastare l’abusivismo commerciale e altre attività illegali sul territorio cittadino.
– I Gruppo Centro Storico: È una divisione della polizia locale di Roma Capitale che ha il compito di presidiare e controllare il centro storico della città, che ospita numerosi monumenti, siti archeologici e attrazioni turistiche di fama mondiale.
Il testo dell’articolo evidenzia l’impegno della Polizia Locale di Roma Capitale nel contrastare il commercio abusivo e il degrado urbano, concentrandosi su zone specifiche come il litorale romano, l’Esquilino e la stazione Termini. Le operazioni di controllo e sequestro di merce illegale dimostrano l’importanza di garantire il rispetto delle norme e della legalità in queste aree sensibili della capitale italiana.