Roma, la storica Capitale d’Italia, ha celebrato un successo straordinario nel panorama della comunicazione digitale, ottenendo il prestigioso premio Best Digital City Branding agli NC Digital Awards. Questo riconoscimento, tra i più importanti in Italia nel campo della comunicazione digitale, sottolinea l’impegno della città nell’integrazione di strategie multichannel, attuato negli ultimi mesi in un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione. Una giuria di oltre 50 aziende leader nel settore della comunicazione ha riconosciuto l’efficacia del lavoro svolto da Roma Capitale.
Un prestigioso riconoscimento per Roma
Il premio Best Digital City Branding rappresenta non solo una celebrazione dell’innovazione comunicativa ma è anche il frutto di un intenso lavoro di collaborazione e creatività. Durante la cerimonia di premiazione tenutasi a Milano, Roma è stata elogiata per l’approccio innovativo e contemporaneo nella comunicazione digitale, segno tangibile di un cambiamento significativo nel modo in cui le istituzioni pubbliche si rapportano con i cittadini. Questa nuova visione permette di superare le barriere delle modalità di comunicazione più tradizionali, ritenute ormai obsolete.
Cecilia Del Guercio, responsabile della comunicazione della Segreteria del Sindaco di Roma, e Pierluca Tagariello, direttore della comunicazione istituzionale di Roma Capitale, hanno ritirato il premio con grande emozione. La loro dichiarazione ha messo in evidenza la volontà della città di dimostrare che anche le istituzioni possono adottare un linguaggio moderno e appropriato agli attuali standard digitali. Questo traguardo, dunque, non è solo un riconoscimento, ma anche un invito ad altre istituzioni a intraprendere un percorso simile di innovazione.
La comunicazione digitale come strumento di interazione
La comunicazione pubblica a Roma ha intrapreso un dinamico cambiamento, grazie all’uso di tecnologie all’avanguardia e strategie di marketing efficienti. Questo approccio consente di interagire in modo diretto e costante con i cittadini e i city users, creando un legame più forte e personale. Del Guercio e Tagariello hanno sottolineato che l’obiettivo è non solo informare, ma anche coinvolgere attivamente il pubblico nel dialogo istituzionale.
La percezione spesso negativa della comunicazione pubblica, vista come cartacea e distante, è stata radicalmente rivisitata. Utilizzando i canali digitali più attuali, Roma Capitale si propone come un modello di riferimento, dimostrando che un comunicare innovativo è non solo possibile, ma necessario. Con l’ausilio di social media, newsletter e piattaforme online, l’amministrazione ha migliorato non solo la qualità ma anche la quantità delle interazioni con i cittadini.
Un futuro radioso per la comunicazione istituzionale
Il premio ricevuto agli NC Digital Awards amplifica l’orgoglio delle istituzioni romane ma rappresenta anche un potente stimolo per ulteriori sviluppi nell’ambito della comunicazione digitale. Roma Capitale intende fungere da apripista per altre città italiane, cercando di promuovere un modello comunicativo che possa incoraggiare un approccio multidimensionale, in cui il digitale gioca un ruolo centrale. La tecnologia, ora più che mai, offre l’opportunità di un confronto aperto e diretto, creando spazi di partecipazione e dialogo.
Le parole di Del Guercio e Tagariello indicano chiaramente un percorso in continua evoluzione, un cammino intrapreso non solo per ricevere riconoscimenti ma per costruire una relazione solida con la cittadinanza, utilizzando la comunicazione digitale come un canale fondamentale per il futuro. Questo significato di rinnovamento è essenziale per affrontare le sfide della modernità, facendo di Roma un esempio di come le istituzioni possano diventare agenti attivi di cambiamento e innovazione.