In occasione della diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma, che si svolgerà dal 16 al 27 ottobre, l’Hotel de la Ville ha dato il via a un’iniziativa unica per omaggiare la settima arte. Attraverso il progetto “Cine-Cielo”, l’hotel proporrà una cocktail list innovativa, ispirata ai film più celebri ambientati nella Capitale, creando un legame tra la cultura cinematografica e la gastronomia. Questo evento promette di offrire un’esperienza multisensoriale agli appassionati di cinema e agli avventori della terrazza.
Cine-Cielo: un viaggio tra cinema e mixology
Il “Cine-Cielo” è concepito dal team di mixologist guidato da Simone Di Serio, e presenta cinque cocktail che evocano le emozioni e le atmosfere di grandi film. Tra le proposte spicca “La Dolce Vita”, un drink elegante a base di rum chiaro, lime, menta, Falernum e Champagne, un omaggio al film di Federico Fellini che ha segnato un’epoca. Dal canto suo, “Vacanze romane”, un mix di vodka, liquore al passion fruit, succo di lime, violetta e sciroppo semplice, evoca la celebre commedia romantica con Audrey Hepburn e Gregory Peck.
Un altro cocktail intrigante è “Un americano a Roma”, preparato con Campari Cask Tales, vermouth rosso infuso al caffè e vaniglia, soda e limone, per richiamare le avventure di memorabili personaggi che si muovono tra le strade di Roma. La proposta “Ladri di biciclette” si compone di gin, Campari, coconut cream, limone, sciroppo muscovado e albume, richiamando il classico neorealista di Vittorio De Sica. Infine, il cocktail “Otto e mezzo”, che combina shrub di fragola e basilico, seedlip garden e soda, è dedicato al famoso film di Federico Fellini, trasformando la terrazza in un tributo alla creatività cinematografica.
Emozioni a tavola: il menu di inside out
Rimanendo sul tema delle emozioni, le avventure di “Inside Out” si riflettono nella gastronomia proposta dal ristorante e pizzeria Allegrio. Qui, i piatti sono studiati per rappresentare i sentimenti principali del film: Gioia, Paura, Passione, Rabbia, Fortuna, Invidia, Nostalgia e Coraggio. La chef Sabrina Corbo, creative director del ristorante, ha progettato un’esperienza culinaria che si adatta all’umore dei clienti, accogliendoli con la domanda: “Come ti senti oggi?”.
Ogni piatto, dagli antipasti ai dessert, è dedicato a un sentimento specifico, permettendo agli ospiti di godere di un viaggio culinario senza precedenti. La cucina di Allegrio si propone quindi di andare oltre il semplice concetto di pasto, invitando a una riflessione sulle emozioni e sull’importanza di ogni stato d’animo nel contesto sociale e culturale.
La libreria dell’Hotel Eden: arte e gastronomia
Poco distante dall’Hotel de la Ville, un’altra celebrazione del cinema avviene presso La Libreria dell’Hotel Eden, che ha recentemente ospitato una mostra del fotografo tedesco Vincent Peters, noto per i suoi ritratti di celebrità . Le immagini evocative di attori del calibro di Monica Bellucci, Penelope Cruz ed Emma Watson conferiscono un fascino speciale all’ambiente, rendendolo un punto di incontro ideale per gli amanti del cinema e della fotografia.
In aggiunta all’atmosfera artistica, gli ospiti possono gustare i cocktail stilizzati, mentre nella cucina dell’hotel, il piatto “Parthenope”, creato dall’executive chef Salvatore Bianco, rappresenta il legame tra Napoli e il cinema, svelando influenze che richiamano il lavoro del regista Paolo Sorrentino e la sua narrazione poetica e visiva. Con ogni dettaglio curato, dal menu ai cocktail, la Festa del Cinema di Roma non è solo un evento ma un’esperienza avvolgente che celebra la settima arte a 360 gradi.