Il National Carbonara Day, che cade il 6 aprile, sarà celebrato quest’anno in una maniera del tutto speciale a Roma. L’azienda Churchill 1795 ha voluto omaggiare l’importante occasione legata al Giubileo 2025 organizzando una rassegna gastronomica che coinvolgerà cinque rinomati ristoranti della città. Questi locali, situati nei pressi delle celebri Basiliche giubilari, proporranno le loro versioni del piatto simbolo della tradizione romana, arricchendolo di innovazioni e personalizzazioni.
Una festa della carbonara nei ristoranti romani
Per celebrare il National Carbonara Day, cinque ristoranti della Capitale hanno creato piatti unici, da gustare a partire dal 6 aprile, giorno dedicato al famoso pasto italiano. I locali coinvolti sono il ristorante Cresci, vicino a San Pietro, Verde Pistacchio presso San Paolo Fuori le Mura, Osteria La Sol Fa e Eddaje Pinsa Romana nei pressi di San Giovanni in Laterano, e infine la Pizzeria Ristoro Est!Est!Est! vicino Santa Maria Maggiore. Ogni ristorante offre una propria interpretazione della carbonara, sia essa classica o con un tocco innovativo, il tutto servito su piatti della nuova collezione Spring 2025 di Churchill.
L’iniziativa punta a connettere la cultura culinaria con un’atmosfera festosa, deliziando i palati e portando con sé l’essenza di Roma. Come ha sottolineato Francesca Tartara, Business Development Manager di Churchill 1795, questa è l’occasione per unire tradizione e innovazione in un evento che attira attenzione e celebra la gastronomia italiana nel contesto del Giubileo.
La nuova collezione di stoviglie di Churchill
Nel 2025, Churchill ha presentato una nuova collezione di stoviglie rivolte alla ristorazione professionale, riempiendo i ristoranti con design adatti a esaltare piatti prelibati. La gamma include diversi set che combinano funzionalità ed estetica. La collezione Alchemy Smoke, ad esempio, propone piatti eleganti dalle tonalità vivaci, mentre Envisage Cascade si distingue per la sua texture innovativa, progettata per migliorare l’esperienza di consumo riducendo nel contempo l’impatto ambientale grazie a un processo di monocottura.
Inoltre, un’altra linea, Inked Lyra, offre piatti decorati con motivi geometrici e luci raffinate, disponibili in blu e rosa. Stonecast Spice, invece, propone colori ispirati alle spezie, adatti per un’atmosfera accogliente e sofisticata durante i pasti.
Le proposte gastronomiche per il Carbonara Day
I dettagli dei piatti sono il fulcro dell’evento, con ricette pensate per celebrare sapori autentici. Cresci, ad esempio, proporrà un piatto di bombolotti con guanciale e pecorino, servito su un piatto della collezione Inked, arricchendo la tradizione con un’impostazione attuale. L’Osteria La Sol Fa, invece, offrirà tagliolini freschi all’uovo accompagnati da guanciale e pecorino, presentati su piatti dalla linea Alchemy Smoke.
Eddaje Pinsa Romana presenta un’interpretazione originale: una pinsa gluten-free farcita con mozzarella senza lattosio e guanciale, completata con crema d’uovo, presentata su un piatto decorato della collezione Lyra. Verde Pistacchio, inoltre, granderà attraverso un piatto originale che celebra il personaggio del Carbonaro, un omaggio al “Marchese del Grillo”. Infine, la Pizzeria Ristoro Est!Est!Est! offrirà la carbonara nella sua forma classica, esaltata da ingredienti di alta qualità e una presentazione attenta.
L’innovazione al servizio della ristorazione
Churchill non si limita a fornire semplicemente stoviglie, ma si impegna a realizzare soluzioni innovative in risposta alle sfide moderne che affrontano i ristoratori. L’azienda ha partecipato all’Expocook 2025, una manifestazione dedicata alla ristorazione d’autore, mostrando prodotti che combinano qualità e durata, fondamentali nel settore.
La partecipazione a eventi di questo tipo sottolinea l’impegno di Churchill nei confronti dei professionisti della restaurazione. L’interazione diretta con i ristoratori permette di capire le loro esigenze e adattarsi alle nuove tendenze. In un’era in cui ogni dettaglio di un locale contribuisce all’esperienza complessiva, Churchill si propone di elevare la tavola e arricchire l’atmosfera gastronomica. Le tendenze attuali evidenziano quanto sia fondamentale coordinare ogni aspetto per creare un’esperienza coinvolgente per il cliente.