Per il National Carbonara Day, fissato per il 6 aprile, Churchill 1795 ha presentato un’innovativa iniziativa a Roma, dove cinque ristoranti offriranno le loro personali interpretazioni di uno dei piatti più iconici della tradizione gastronomica italiana. Questo evento non solo celebra la carbonara, ma si inserisce anche nei festeggiamenti del Giubileo 2025, richiamando l’attenzione su un’eccellenza culinaria che trova radici profonde nella cultura romana.
L’iniziativa di Churchill 1795
Churchill 1795, un marchio noto nel settore delle stoviglie per la ristorazione, ha scelto di unirsi ai festeggiamenti del Carbonara Day per il terzo anno consecutivo. L’azienda ha avuto un ruolo attivo nel promuovere eventi legati alla tradizione culinaria europea e, come sottolinea Francesca Tartara, Business Development Manager, l’importanza di questa giornata è crescente. Quest’anno, con il Giubileo che si avvicina, si è voluto dare un ulteriore slancio all’iniziativa, integrando l’arte culinaria con la bellezza dei luoghi storici di Roma. Gli chef dei ristoranti coinvolti hanno creato ricette che combinano ingredienti locali con presentazione artistica, unendo gusto e estetica.
I ristoranti partecipanti e le loro proposte
Cinque ristoranti hanno aderito a questa iniziativa, tutti situati in prossimità delle Basiliche giubilari. Ognuno di questi locali propone una versione della carbonara che riflette il proprio stile e la propria interpretazione. Cresci, nel cuore di Roma, presenterà i bombolotti secondo una ricetta tradizionale, abbinati a un piatto della nuova collezione di Churchill, enfatizzando la qualità degli ingredienti del territorio.
A San Giovanni, l’Osteria La Sol Fa reinterpreta i classici con tagliolini freschi, permettendo ai clienti di gustare un piatto dallo stile contemporaneo ma radicato nella tradizione. Eddaje Pinsza Romana, nei pressi dell’Osteria, aggiunge un tocco innovativo con il suo impasto senza glutine, rendendo omaggio alla tradizione romana mentre si adatta alle nuove esigenze alimentari.
La biodiversità dei piatti delle carbonare
Verde Pistacchio, con la sua attenzione alla qualità delle materie prime, propone una versione creativa della carbonara che celebra il personaggio del Marchese del Grillo, abbinando il semolino e il guanciale in un piatto elegante. Infine, nella storica Pizzeria Ristoro Est!Est!Est!, i clienti possono gustare una carbonara classica, preparata con ingredienti di alta qualità , servita su un piatto che richiama la tradizione, portando alla luce l’eredità culinaria di Roma.
La nuova collezione di stoviglie per la ristorazione
Churchill ha presentato una nuova collezione per la primavera 2025, che comprende piatti e accessori caratterizzati da design e performance. La collezione Alchemy Smoke e Envisage Cascade, ad esempio, non solo esalta l’estetica della tavola, ma riduce anche l’impatto ambientale grazie a tecniche di produzione sostenibili. Attraverso l’innovazione, l’azienda continua a supportare i professionisti del settore, migliorando l’esperienza culinaria e rispondendo alle nuove richieste dei ristoratori.
Partecipazione a Expocook 2025
Churchill ha partecipato anche a Expocook 2025, un evento dedicato alla ristorazione d’autore, svoltosi a Roma a fine marzo. Qui, esperti del settore hanno potuto confrontarsi sulle tendenze attuali, condividendo idee e esperienze in un contesto di forte fermento per la ristorazione. La scelta di essere presente sottolinea l’impegno di Churchill nel sostenere il panorama gastronomico del Centro Italia, mostrando interesse verso la crescita e l’evoluzione della cucina locale.
Le diverse interpretazioni della carbonara in città rappresentano non solo un omaggio a un piatto tradizionale, ma anche un’opportunità per riflettere sulla ricchezza della cultura culinaria romana. Con una simile iniziativa, Churchill 1795 non solo celebra la cucina, ma valorizza allo stesso tempo un incontro unico di storia, arte e gastronomia.