Con l’arrivo di San Valentino, Roma è in fermento con una serie di eventi gratuiti dedicati a tutti gli innamorati, cittadini e turisti inclusi. La manifestazione “RomAmor” offre un programma ricco di appuntamenti che spazia da visite a tema e laboratori creativi, a letture teatralizzate e incontri nei vari musei della capitale. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, offre un modo unico e coinvolgente per vivere la giornata dell’amore in una delle città più romantiche del mondo.
Eventi speciali e laboratori creativi
Il palcoscenico romano si prepara per un San Valentino speciale, con eventi che vanno oltre le tradizionali cene romantiche. Tra le attività proposte, spiccano laboratori creativi e visite guidate pensate per coinvolgere i partecipanti in un’esperienza intensa e interattiva. Durante questa settimana, i vari musei della capitale apriranno le loro porte offrendo eventi che promettono di incantare gli innamorati. Per partecipare ad alcune di queste attività , è richiesta la prenotazione obbligatoria al numero 060608, disponibile tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.
Tra le novità , al Planetario di Roma si svolgerà lo spettacolo “Il cielo degli innamorati“. Questo evento, in programma il 14, 15 e 23 febbraio, offre una rappresentazione digitale di storie d’amore narrate sotto un cielo stellato. Anche se questo evento è a pagamento, rappresenta un’opportunità unica per immergersi in una vertiginosa avventura romantica.
Attività del 14 febbraio: musei aperti e storie d’amore
Il 14 febbraio in particolare si presenta ricco di scelte per chi desidera scoprire e approfondire storie d’amore e di affetto. I visitatori possono optare per una visita al Museo delle Mura di Roma, dove gli spazi sono stati progettati per un percorso esclusivo dedicato ai cuori innamorati. Al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, è possibile conoscere la figura di Colomba Antonietti, giovane eroe della Repubblica Romana del 1849, i cui atti coraggiosi risuonano ancora oggi.
Un’altra tappa imperdibile è il Museo di Roma a Palazzo Braschi, dove si potrà partecipare a una visita guidata che narra le storie affascinanti della famiglia Torlonia. Il tour esplorerà opere d’arte come “Psiche svenuta” di Pietro Tenerani, fino ad arrivare all’incantevole Alcova Torlonia, abbellita da preziosi stucchi che raccontano il mito di Amore e Psiche.
Infine, il Museo di Casal de’ Pazzi offre un’introduzione inusuale sui rapporti tra specie diverse in epoche lontane, facendo luce su come questi legami abbiano influenzato la nostra specie attuale, l’Homo sapiens.
Tuttavia, non tutte le attività sono andate come previsto: alcuni eventi programmati per il 14 febbraio, come la passeggiata al Cimitero Monumentale del Verano e l’itinerario nel rione Pigna, sono stati annullati a causa dell’imprevisto maltempo.
Gli eventi continuano il 15 e 16 febbraio
Il fine settimana dell’amore non si esaurisce con il giorno di San Valentino. Gli eventi continuano anche il 15 e 16 febbraio, con laboratori particolarmente interessanti progettati per stimolare la creatività e l’immaginazione dei partecipanti. Sabato 15, il Museo Napoleonico ospiterà un laboratorio dedicato alla realizzazione di album famigliari ispirati ai gioielli, miniature e cammei. Questo incontro, che inizia alle 11, include una visita alle miniature della famiglia Bonaparte, da sempre intrigante per la loro storia affascinante.
Domenica, il Circo Massimo sarà teatro di una lettura teatralizzata che porta in vita brani di autori latini, rievocando storie di amori e corteggiamenti che affondano le radici nelle tradizioni romane. Per questa attività è previsto un costo di ingresso all’area. Inoltre, per le famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni, il Museo dell’Ara Pacis ospiterà letture ad alta voce e giochi ispirati agli amori rappresentati sulle decorazioni dell’altare.
Con una varietà di eventi pensati per celebrare l’amore in tutte le sue forme, Roma si conferma come una delle città più affascinanti per festeggiare San Valentino, offrendo esperienze uniche e indimenticabili.