Nel fine settimana del 7 e 8 settembre, Roma sarà al centro di celebrazioni, cortei e interventi di manutenzione, che interesseranno significativamente la viabilità della Capitale. Con la partecipazione di autorità e un’ampia partecipazione popolare, è previsto un afflusso notevole di persone in diverse zone. Le modifiche alla circolazione saranno esasperate da eventi commemorativi, processioni religiose e gare podistiche, rendendo fondamentale per i cittadini pianificare gli spostamenti.
Celebrazioni per l’81° anniversario della Difesa di Roma
Evento di rilievo al Parco della Resistenza
Domenica 8 settembre, il Parco della Resistenza ospiterà un evento di grande importanza, l’81° anniversario della Difesa di Roma. La cerimonia si svolgerà con la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, testimoniando l’importanza storica dell’evento. Le celebrazioni prenderanno il via già nella serata di sabato 7 settembre, con l’attivazione di divieti di sosta in zone strategiche come Porta San Paolo, viale della Piramide Cestia, piazzale Ostiense, via del Campo Boario e piazza di Porta San Paolo.
In previsione delle celebrazioni, ci saranno chiusure stradali temporanee e modifiche alle linee di bus nelle immediate vicinanze del Parco. I residenti e i visitatori sono invitati a prestare attenzione alle informazioni sui trasporti pubblici e a considerare percorsi alternativi per evitare disagi.
Processione religiosa: un richiamo alla spiritualità
Coinvolgimento della comunità
Nella stessa giornata, dalle 17:00 alle 18:30, si svolgerà una processione religiosa a cui parteciperanno circa 800 fedeli. La processione avrà origine da piazza Sant’Anastasia e attraverserà le vie principali del centro, tra cui San Teodoro, via della Greca, piazza della Bocca della Verità, via dei Cerchi e via di San Teodoro. Durante il passaggio del corteo, il traffico stradale verrà arrestato, comportando deviazioni per le linee di bus interessate.
Questa manifestazione rappresenta un’importante occasione di partecipazione comunitaria e spirituale, invitando i cittadini a riflettere e unirsi in un momento di meditazione condivisa.
Corteo in memoria di Fabrizio Ceruso
Commemorazione storica
Sabato 7 settembre, dalle 16:00 alle 20:00, il quartiere di San Basilio sarà protagonista di un corteo commemorativo in memoria di Fabrizio Ceruso, vittima di un tragico evento nel 1974. La commemorazione vedrà la partecipazione di circa 700 persone, che percorreranno via Tiburtina e via Recanati, tra le altre strade del quartiere.
Durante il passaggio del corteo, sono attese deviazioni delle linee di bus, tra cui 163, 311, 344, 424, 043 e 443. Si prevede un afflusso di persone che renderà necessario prestare attenzione ai cambiamenti nella viabilità.
Preparazione per i World Skate Games 2024
Chiusura di via dell’Idroscalo
Fino al 23 settembre, Ostia sarà la sede di preparazione per i World Skate Games 2024. Via dell’Idroscalo sarà temporaneamente chiusa al traffico per consentire l’allestimento delle strutture necessarie. Anche la linea bus 05 subirà variazioni, saltando una fermata e aggiungendo una fermata provvisoria su via delle Ebridi.
Le autorità locali invitano gli utenti del trasporto pubblico a verificare le informazioni sulle linee attive e pianificare i propri viaggi di conseguenza.
Zone a traffico limitato nel centro di Roma
Restrizioni nelle notti del weekend
Nel fine settimana, torneranno attive le Zone a Traffico Limitato notturne. Nel Centro Storico e a Testaccio, le limitazioni saranno in vigore il venerdì e il sabato dalle 23:00 alle 03:00. In altre zone come San Lorenzo e Trastevere, la ZTL sarà attiva dal mercoledì al sabato, a partire dalle 21:30 e fino alle 03:00.
I cittadini sono avvisati di rispettare le normative di traffico per evitare sanzioni e contribuire a un ambiente urbano più tranquillo durante le ore notturne.
Gara podistica “Corri Bravetta 2024”
Evento sportivo e impatto sulla viabilità
La domenica 8 settembre dalle 07:00 alle 13:00, si svolgerà la gara podistica “Corri Bravetta 2024”, un’importante manifestazione sportiva che porterà inevitabili ripercussioni sulla viabilità nella zona di Bravetta. Gli organizzatori consigliano a tutti gli automobilisti e ai cittadini di tenere in considerazione i possibili cambiamenti alla circolazione e di pianificare i propri percorsi di conseguenza.
Isola pedonale ai Fori Imperiali
Modifiche per i mezzi pubblici
Come di consueto, durante il weekend la Via dei Fori Imperiali sarà trasformata in un’isola pedonale, per garantire un accesso sicuro ai visitatori. A causa di questa misura, sono previsti cambiamenti per le linee di bus, tra cui 51, 75, 85, 87 e 118. È previsto il trasferimento della linea nMB nella notte tra sabato e domenica, compromettendo ulteriormente il traffico nella zona.
Mercato di Porta Portese
Deviazioni per il mercato
Il mercato di Porta Portese, uno dei più iconici di Roma, influenzerà le linee di bus 170, 719 e 781, che subiranno deviazioni temporanee per facilitare il regolare svolgimento della manifestazione. I visitatori sono invitati a tenere in considerazione queste variazioni quando pianificano il proprio tempo per lo shopping e le attività di svago.
In un weekend ricco di eventi, il traffico di Roma sarà fortemente condizionato dalle attività in programma. È fondamentale per i cittadini restare informati e adeguare i propri spostamenti per affrontare al meglio le variazioni nella viabilità.