Roma colpita da incendi devastanti: Ponte Mammolo e Cesano in stato d'emergenza

Roma colpita da incendi devastanti: Ponte Mammolo e Cesano in stato d’emergenza

Roma Colpita Da Incendi Devast Roma Colpita Da Incendi Devast
Roma colpita da incendi devastanti: Ponte Mammolo e Cesano in stato d'emergenza - Gaeta.it

Un grave episodio di incendi ha colpito la capitale italiana, in particolare le zone di PONTE MAMMOLO e CESANO, dove le fiamme, alimentate da sterpaglie e rifiuti, hanno messo in pericolo la vita dei cittadini. Le operazioni di soccorso si sono intensificate, con l’intervento delle autorità e dei vigili del fuoco per limitare i danni e garantire la sicurezza di residenti e turisti.

Ponte Mammolo: un incendiario pomeriggio di paura

Nel pomeriggio del 28 luglio, un incendio ha investito la zona di PONTE MAMMOLO, situata nel IV municipio di Roma. Le fiamme hanno preso piede rapidamente, generando una densa colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza. L’incendio, iniziato in vicolo di PONTE MAMMOLO, si è propagato oltre il fiume ANiene, minacciando via PALMIRO TOGLIATTI e provocando esplosioni, presumibilmente dovute a bombole di GPL.

Evacuazioni e misure di sicurezza

A causa della gravità della situazione, circa quaranta persone sono state evacuate, compresi ospiti di un hotel e residenti di baracche nelle immediate vicinanze. Le autorità hanno emesso avvisi di emergenza per garantire la sicurezza dei cittadini. Gli uomini dei vigili del fuoco, coadiuvati dai rappresentanti della polizia locale e dai volontari della protezione civile, hanno operato senza sosta per domare le fiamme e mantenere sotto controllo la situazione.

La salute pubblica in pericolo

Diversi residenti hanno fatto ricorso a cure mediche per intossicazione da fumi tossici, segnalando malesseri e difficoltà respiratorie. Nonostante l’incendio fosse concentrato in aree circoscritte, il fumo ha raggiunto anche zone più distanti, disturbando il sonno di molti abitanti. In risposta, Roma Capitale ha allertato l’ARPA LAZIO per monitorare la qualità dell’aria, esortando i cittadini a mantenere le finestre chiuse e a rimanere lontani dalle aree colpite.

Cesano: un incendio di vaste proporzioni

Non solo PONTE MAMMOLO. Le fiamme hanno anche devastato la periferia nord di Roma, nella zona di CESANO. Qui, la situazione è stata definita “complessa” dalla protezione civile, richiedendo l’utilizzo di mezzi aerei, tra cui due canadair. Questo intervento è stato necessario per gestire il rogo che minacciava numerose abitazioni.

Operazioni di spegnimento e supporto aereo

I vigili del fuoco e i volontari della protezione civile hanno operato instancabilmente, anche durante le ore notturne, per domare l’incendio che si stava diffondendo a una velocità allarmante. L’incendio, partito in via dei FILIPPINI, ha raggiunto via dei MONTI DI SANT’ANDREA, costringendo alla chiusura di diverse strade e mettendo a rischio abitazioni e strutture.

Aggiornamenti delle autorità locali

Il presidente del XV municipio, DANIELE TORQUATI, ha comunicato che le operazioni di spegnimento sarebbero continuate senza interruzioni. Ha sottolineato l’impegno delle operazioni di soccorso nella lotta contro le fiamme che hanno lambito aree anche strategiche, come le zone di esercitazione dell’Esercito. A tal proposito, il consigliere municipale GIUSEPPE MOCCI ha confermato che oltre 500 ettari di terreno sono stati distrutti a MONTI DI SANT’ANDREA, rivelando l’impatto devastante degli incendi sulla flora e sulla fauna della zona.

Monitoraggio e risposta alle emergenze ambientali

Le operazioni di spegnimento continuano a essere di massima priorità per le autorità romane, mentre il costante monitoraggio della situazione resta cruciale per la salute pubblica e la sicurezza dei residenti. Roma Capitale, insieme alla protezione civile, sta adottando misure preventive e strategie di intervento per evitare ulteriori danni e garantire la sicurezza della città.

Change privacy settings
×