Roma: Evento musicale e ambientalista nel segno della cultura e dell'impegno

Roma: Evento musicale e ambientalista nel segno della cultura e dell’impegno

Roma: Evento Musicale E Ambientalista Nel Segno Della Cultura E Dell'Impegno Roma: Evento Musicale E Ambientalista Nel Segno Della Cultura E Dell'Impegno
Roma: Evento musicale e ambientalista nel segno della cultura e dell'impegno - Gaeta.it

Il Gala della Musica si svolgerà il 10 luglio a Roma, nel suggestivo Parco Appio, organizzato dall’associazione culturale IVISIONATICI con la partecipazione di importanti partner come Rai Radio Live Napoli e il Nuovo IMAIE, insieme a Radio City4You e WeAre Roma.

Il blu carpet e le interviste agli artisti

L’evento avrà inizio alle ore 19:00 con un elegante blu carpet, momento in cui artisti e ospiti sfileranno e verranno intervistati dai media presenti. Tra i partecipanti, sarà possibile incontrare That’s Radio, partner del contest, che si occuperà delle interviste agli artisti e a Marzia Armaroli, la quale dedicherà illustrazioni alle canzoni dei concorrenti in gara. Ad arricchire l’evento, la presenza di due associazioni ambientaliste di spicco come il WWF Roma e Area Metropolitana, con il loro impegno per la salvaguardia dell’ambiente, e Marevivo, fondazione attiva da quasi 40 anni nella difesa degli ecosistemi marini.

Da Sara Jones all’esibizione dei finalisti

Alle 19:30 avrà inizio un evento unplugged presentato dalla talentuosa cantautrice Sara Jones, mentre a partire dalle ore 21:00 sarà la volta degli emozionanti live dei 20 finalisti sul main stage del Parco Appio.

La giuria di qualità e ospiti speciali

I concorrenti saranno giudicati da una giuria di qualità, presieduta da Federica Abbate e composta da esperti del settore come la giornalista Beatrice Tominic, la speaker Myriam Fecchi e la casting manager Paola Favale. A condurre l’evento, Riccardo Zianna, con l’eccezionale esibizione come ospite speciale della talentuosa Veronica Di Nocera. Ad arricchire la serata, Ruggero Ricci e la cantautrice Isotta presenteranno dal vivo il loro ultimo singolo in collaborazione.

Premi e opportunità per i partecipanti

Tutti gli artisti in gara avranno l’opportunità di registrare un brano inedito in studio, grazie alla collaborazione con le 20 etichette discografiche partner del festival. I vincitori potranno aggiudicarsi premi come videoclip, masterclass formative, servizi di ufficio stampa, live in altri festival, borse di studio, un tour radiofonico e molti altri riconoscimenti.

Il Premio della Critica e i finalisti in gara

Anche quest’anno, il prestigioso Premio della Critica sarà assegnato da Ambrogio Di Nocera, CEO di D.N. Innovazioni & Progetti. Tra i 20 finalisti in competizione: Alice Alagna, Alice & Antonio, Alma, Andrea Giancaterini, Aurora Blasi, Chino, DTJ, Elena, Eny, Filigrana, Gaia Di Ponzio, JECO, Marta, Morè, Musa, Pianoterra, Pief, Something Else, Susanna Reppucci e Tasmania.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×