Roma international estetica 2025: un evento che celebra la diversità e il benessere

Roma international estetica 2025: un evento che celebra la diversità e il benessere

Roma International Estetica 2025, in programma dall’8 al 10 febbraio, promuove un nuovo concetto di bellezza attraverso formazione, innovazione e inclusività, celebrando l’autenticità e la diversità nel settore estetico.
Roma international estetica 20 Roma international estetica 20
Roma international estetica 2025: un evento che celebra la diversità e il benessere - Gaeta.it

Il mondo della bellezza e del benessere sta affrontando una metamorfosi significativa, allontanandosi da modelli irrealistici e promuovendo l’autenticità e l’unicità di ogni persona. In questo scenario si colloca Roma International Estetica 2025, un evento che si svolgerà a Fiera Roma dall’8 al 10 febbraio. Questo incontro vuole trasformare l’idea di bellezza, unendo formazione, tecnologia e sensibilità sociale in un contesto unico. Attraverso un programma ricco di eventi, la manifestazione invita sia professionisti che appassionati a esplorare un concetto di bellezza consapevole.

Un viaggio a 360° nel mondo dell’estetica

Roma International Estetica 2025 offre un’ampia gamma di attività, dal training professionale a convegni scientifici e performance artistiche. Grazie alla versatilità del programma, visitatori e operatori del settore possono scoprire tecniche e innovazioni all’avanguardia. I workshop interattivi di RIE Academy e RIE Olos forniscono percorsi specializzati per coloro che lavorano nell’estetica, creando opportunità di apprendimento anche oltre la manifestazione. Si prevede che corsi focalizzati su anatomia, sicurezza e perfezionamento in campi come il make-up e il massaggio offriranno ai partecipanti una preparazione adeguata per affrontare le sfide del settore.

Paolo Mezzana, Coordinatore Scientifico dell’evento, evidenzia l’importanza di una collaborazione sinergica tra estetisti e medici per il benessere dei clienti. Un esempio è il corso di estetopatognosia, che prepara i professionisti a riconoscere patologie cutanee che potrebbero escludere determinate pratiche estetiche. Altri corsi riguardano masterclass dedicate alle nuove tendenze make-up, fondamentali per mantenere il passo con un settore in continua evoluzione.

Innovazione e inclusività nel settore della bellezza

Quest’anno, uno dei punti salienti di Roma International Estetica sarà la presentazione di Skin Ton, un macchinario innovativo che utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare il colore della pelle, fondamentale per tatuaggi medicali che cercano di garantire risultati naturali. Non mancheranno altre tecnologie tra cui laser di ultima generazione e prodotti dermocosmetici, soddisfacendo anche le esigenze estetiche più sofisticate.

L’evento dedica grande spazio all’estetica oncologica: durante la manifestazione si svolgeranno workshop e conferenze per supportare le persone in terapia oncologica attraverso tecniche di cosmesi specializzate. L’esperta Veronica Gezzi, nota per il suo lavoro nel campo del tatuaggio paramedicale, fornirà consulenze gratuite e presenterà corsi dedicati, come quello sul tatuaggio della areola mammaria, rivolto a donne che hanno avuto esperienza con il cancro.

In aggiunta, l’incontro con esperti di fama internazionale come José Luis Simarro e Sandro Michelini garantirà approfondimenti rilevanti sul lipedema. Grazie a queste collaborazioni, i visitatori avranno l’opportunità di partecipare a diagnosi gratuite e valutazioni multidisciplinari.

Celebrare la diversità attraverso la moda e l’arte

Uno degli eventi clou dell’edizione 2025 è “Inclusive Beauty and Sustainable Fashion“, previsto per la domenica 9 febbraio, che mette alla luce la bellezza in tutte le sue forme. I modelli e le modelle coinvolti presenteranno creazioni utilizzando tessuti eco-friendly, testimonianza della volontà di celebrare la diversità fisica e culturale. Specialisti del trucco e dell’hair styling contribuiranno all’evento, dimostrando che la bellezza è un concetto che abbraccia ogni differenza.

In quest’occasione, Alma Cannì e Angelo Adorisio presenteranno il workshop “Io Sono”, invitando le persone a confidare nella propria unicità. Parteciperanno oltre 130 talenti internazionali a competizioni di nail art e tecniche di bellezza, con giurie composte da esperti di settore.

Infine, l’arte avrà un ruolo di primo piano grazie alla performance “Conviviality“, dove l’interazione tra musica, cibo e spettacolo offrirà spunti di riflessione. Tematiche sociali, come la lotta alla violenza sulle donne, saranno evocate anche attraverso installazioni artistiche come una panchina rossa esposta presso la fiera.

Con tre giorni dedicati alla bellezza, Roma International Estetica 2025 si propone come un punto di riferimento per chi desidera esplorare e celebrare l’autenticità e l’individualità, superando le barriere degli stereotipi tradizionali.

Ultimo aggiornamento il 4 Febbraio 2025 da Sofia Greco

Change privacy settings
×