La Giunta capitolina ha dato il via libera a due importanti delibere riguardanti il servizio taxi a Roma. La prima delibera riguarda l’approvazione della messa a bando di nuove licenze, mentre la seconda prevede la rimodulazione delle tariffe. Queste decisioni avranno un impatto significativo sul settore dei trasporti nella città eterna.
Incremento Licenze Taxi: Una Svolta Nell’offerta di Trasporto
Con la prima delibera, è stato deciso di aumentare il numero di taxi a disposizione dei cittadini romani. Saranno messe a bando 1000 nuove licenze, portando così il totale dei taxi disponibili a quasi 9200 unità . Questa iniziativa è stata resa possibile grazie all’introduzione delle ‘turnazioni integrative’, che hanno registrato un totale di 450 adesioni. Ciò garantirà una maggiore copertura del servizio taxi su vari turni durante l’arco delle 24 ore.
Rimodulazione Tariffe: Cambiamenti nei Costi di Trasporto
La seconda delibera riguarda la revisione delle tariffe applicate ai servizi taxi. Tra le principali modifiche, vi è l’aumento dello scatto iniziale al tassametro: da 3 a 3,50 euro nei giorni feriali diurni e da 7 a 7,50 euro durante le ore notturne. Inoltre, è stata introdotta una corsa minima di 9 euro, al fine di garantire una tariffa equa per tutti gli utenti. Le tariffe minime dagli Aeroporti di Fiumicino e Ciampino verso le Mura Aureliane sono aumentate rispettivamente a 55 e 40 euro.
Sconti e Agevolazioni: Iniziative a Sostegno degli Utenti
La nuova normativa prevede anche una serie di sconti e agevolazioni per specifiche categorie di utenti. Ad esempio, le donne che utilizzano il taxi di notte beneficeranno di uno sconto del 15%. Inoltre, è stato confermato lo sconto del 10% per chi necessita di trasporto verso un ospedale o per chi esce da una discoteca. Un’altra novità riguarda l’introduzione di uno sconto del 10% per gli anziani over 70.
Commento dell’Assessore alla MobilitÃ
L’Assessore capitolino alla Mobilità , Eugenio Patané, si è detto soddisfatto dell’esito delle delibere. Ha espresso apprezzamento per il confronto costruttivo con le varie parti coinvolte nel processo decisionale. Patané ha sottolineato l’importanza di questa evoluzione nel settore dei trasporti, dopo anni di attesa. Il bando per le nuove licenze taxi sarà pubblicato entro la fine del mese, segnando così un passo significativo verso il miglioramento del servizio offerto alla popolazione romana.