Nella cornice del Campidoglio, si è tenuta oggi un’importante riunione per affrontare le criticità legate alla sicurezza nelle zone circostanti la Stazione Termini, Castro Pretorio ed Esquilino.
**L’OBIETTIVO: MAGGIOR PRESENZA E VIDEOSORVEGLIANZA
Durante l’incontro, sono state identificate nuove strategie per contrastare la microcriminalità e incrementare la percezione di sicurezza nella zona. Si è stabilito di aumentare del 30% le pattuglie delle Forze dell’Ordine e potenziare i sistemi di videosorveglianza.
**MIGLIORAMENTI INFRASTRUTTURALI E ORDINANZE
Il Sindaco ha sollecitato interventi immediati per completare la cancellata in Viale Pretoriano, migliorare l’aspetto di via Giolitti, proteggere Piazza Pepe e recintare il Giardino Dogali. Inoltre, si prevede un potenziamento dell’illuminazione pubblica nell’intera area.
**AZIONI PER RAFFORZARE LA SICUREZZA
Sono in fase di valutazione l’estensione dell’ordinanza sulla chiusura dei minimarket, possibili modifiche agli orari delle attività nella zona Termini-Esquilino e altre iniziative mirate a migliorare la sicurezza complessiva.
**CONTROLLO DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE E ASSISTENZA AI SENZA DIMORA
Roma Capitale verificherà il Patrimonio immobiliare locale per individuare irregolarità e si impegnerà a offrire maggiore assistenza ai senzatetto. Si prevede la creazione di una tensostruttura e l’attivazione di un secondo camper sociosanitario.
**PULIZIA E GESTIONE DEI RIFIUTI
Ama intensificherà le attività di pulizia delle strade e il controllo sul corretto conferimento dei rifiuti, con possibili sanzioni più severe per le utenze non domestiche inadempienti.
**MAGGIORE SICUREZZA NELLE METROPOLITANE
Un focus particolare è stato dato alla sicurezza nelle metropolitane, con l’obiettivo di contrastare i borseggi. Si prevede un aumento dei servizi di sicurezza e un maggior presidio di vigilanza all’interno delle stazioni, in particolare sulla linea A.
**IN CHIUSURA
Le iniziative discusse durante l’incontro mirano a migliorare la qualità della vita e a garantire un ambiente più sicuro per i cittadini e i visitatori di Roma. L’impegno congiunto delle istituzioni e delle forze dell’ordine si pone l’obiettivo di contrastare efficacemente le forme di degrado e di criminalità presenti nelle aree considerate.