La 33ª giornata di Serie A porta la Roma ad affrontare l’Hellas Verona all’Olimpico sabato 19 aprile alle 20:45. I giallorossi cercano punti importanti per avvicinarsi alla zona Champions, a sole cinque lunghezze dal quarto posto occupato dalla Juventus. La squadra di Claudio Ranieri arriva dal pareggio nel derby, mentre il Verona vuole rilanciarsi dopo alcune assenze.
la situazione di Roma e Hellas Verona alla vigilia della partita
La formazione capitolina punta a confermare la sua solidità difensiva, confermando gran parte dell’undici sceso in campo nel derby. L’unico vero dubbio riguarda la scelta tra Celik e Hummels al centro della difesa, con il tedesco in leggero vantaggio. Davanti al portiere Svilar, la linea a tre dovrebbe essere composta da Mancini, N’Dicka e Hummels.
A centrocampo, Ranieri preferisce mantenere Paredes e Koné per garantire esperienza e corsa, mentre sulle fasce hanno spazio Saelemaekers e Angelino. Sulla trequarti, Soulé sembra avere la meglio su Baldanzi ed El Shaarawy grazie al gol realizzato con la Lazio, mentre Pellegrini resta titolare davanti alla difesa. Il riferimento offensivo sarà Shomurodov, leggermente preferito a Dovbyk per il ruolo di prima punta.
Dall’altra parte, il Verona deve fare i conti con l’assenza di Tengstedt per infortunio. Sono però di nuovo a disposizione Sarr e Suslov, che possono rinforzare la squadra di mister Zanetti. Gli esterni dovrebbero essere Bradaric e Tchatchoua, con Livramento e Mosquera in attacco nella classica formazione a due punte. La difesa sarà affidata a Montipò tra i pali, con Ghilardi, Coppola e Valentini a comporre il reparto arretrato.
dettagli tattici su Roma e Verona
Il modulo previsto per la Roma è il 3-4-2-1, un sistema che garantisce solidità dietro e varietà in avanti. Svilar sarà il portiere di fiducia. Dietro, la linea a tre prevede Mancini, Hummels e N’Dicka. A centrocampo la coppia centrale sarà Paredes e Koné. Sulle ali agiranno Saelemaekers a destra e Angelino a sinistra. Nella trequarti, Soulé e Pellegrini offriranno supporto alla punta Shomurodov.
mobilitazione e strategie di Verona
Ranieri punta su giocatori che stanno vivendo un buon momento di forma, come Soulé, fresco di gol importante, e Pellegrini, abile nel collegare centrocampo e attacco. Anche Saelemaekers e Angelino spingono spesso sulle fasce, creando spazi ai compagni. Per il Verona, Zanetti opta per un 3-5-2 più difensivo, con Montipò in porta, difesa a tre composta da Ghilardi, Coppola e Valentini.
Il centrocampo a cinque serve a schermare la difesa migliorando copertura sulle fasce e nella zona centrale, con Duda, Dawidowicz e Bernede a supportare Bradaric e Tchatchoua. Davanti, Livramento e Mosquera dovranno sfruttare la velocità per mettere in difficoltà la retroguardia giallorossa. L’assenza di Tengstedt pesa, ma il ritorno di Sarr e Suslov può dare maggiore profondità alla rosa.
come seguire Roma-Hellas Verona in tv e in streaming
I tifosi che vorranno seguire Roma-Hellas Verona potranno farlo sia su Sky che su Dazn. Dazn offre diverse opzioni per la visione: chi ha una smart tv potrà collegarsi direttamente con l’app dedicata. Chi preferisce un’altra modalità potrà sfruttare console PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox, oppure dispositivi come TIMVISION BOX, Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
In alternativa, la diretta è disponibile tramite app o sito Dazn utilizzando tablet, pc o smartphone. Per chi ha un abbonamento Sky la partita sarà trasmessa su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport. Anche i servizi Now e SkyGo daranno accesso alla sfida dell’Olimpico, consentendo di seguire l’incontro anche in mobilità.
Le indicazioni permettono una visione flessibile e in base alle abitudini degli appassionati di calcio. Data l’importanza della posta in palio, si prevede un’attenzione alta sia nelle gradinate che davanti agli schermi. La partita potrebbe incidere molto sulla classifica e sul cammino verso gli obbiettivi di campionato di entrambe le squadre.