A settembre 2024, la capitale italiana tornerà a essere protagonista con due eventi di grande significato sociale e sportivo: il Roma Breast Days e Rema Roma per la Vita. Queste manifestazioni, in programma il 27 e 28 settembre, non solo si focalizzano sulla lotta contro i tumori della mammella, ma sottolineano anche l’importanza della prevenzione e della riabilitazione tramite l’attività sportiva, con un occhio di riguardo al canottaggio.
Roma Breast Days: salute e prevenzione a 360 gradi
Un incontro di esperti in una cornice storica
Il Roma Breast Days si svolgerĂ nelle suggestive Corsie Sistine dell’Arcispedale di Santo Spirito in Saxia. Questo convegno rappresenta un’importante occasione per discutere di innovazioni e pratiche nel campo della diagnosi, della cura e della ricostruzione post-tumore alla mammella. Gli ospiti potranno approfondire tematiche cruciali sulla salute femminile, ascoltando esperti che forniranno informazioni aggiornate. Le Corsie Sistine, recentemente restaurate e risalenti al 1475, conferiranno al convegno un’atmosfera unica, arricchendo l’esperienza dei partecipanti non solo dal punto di vista informativo, ma anche culturale. Ad aprire l’evento sarĂ Giuseppe Quintavalle, Commissario Straordinario della ASL Roma 1, che illustrerĂ l’importanza di questo incontro per la salute collettiva.
Sport e medicina: un binomio vincente
Un aspetto incontrovertibile che emergerĂ dal convegno è il ruolo fondamentale dello sport nella riabilitazione dei pazienti oncologici. Diverse ricerche dimostrano che l’attivitĂ fisica puĂ² contribuire significativamente al processo di recupero e al miglioramento della qualitĂ della vita delle donne che hanno affrontato il tumore al seno. Promuovere un corretto stile di vita e incoraggiare la pratica sportiva è, quindi, un obiettivo primario del Roma Breast Days, sottolineando il messaggio che l’esercizio è medicina.
Rema Roma per la Vita: il canottaggio come simbolo di forza
Un evento per sostenere l’unione e la solidarietĂ
La manifestazione Rema Roma per la Vita rappresenta un momento emozionante e simbolico. In programma per il 27 settembre, la partenza avverrĂ dal noto galleggiante San Giorgio del Circolo Tevere Remo. Il canottaggio, un’attivitĂ che richiede collaborazione e impegno, diventa così una metafora della lotta contro il cancro. Durante questo evento, donne che hanno affrontato le difficoltĂ della malattia scenderanno in acqua su imbarcazioni a otto, affiancate da donne mediche, rappresentanti del mondo politico, dello spettacolo e della cultura.
Un’insolita collaborazione: Vogalonga Tiberina
Quest’edizione di Rema Roma per la Vita segna un’importante novitĂ : la collaborazione con la Vogalonga Tiberina, una storica manifestazione sportiva non competitiva che si terrĂ il 29 settembre. Dopo 27 anni di assenza, l’evento, organizzato da un comitato composto da tutti i Circoli di Canottieri del Tevere, sarĂ presieduto da Angelo Montana. Questo ritrovato appuntamento sul fiume celebra non solo la passione per il canottaggio, ma anche la rinascita della comunitĂ sportiva romana.
Un evento che fa la differenza
Il richiamo alla solidarietĂ femminile
L’incontro tra il Roma Breast Days e Rema Roma per la Vita non è solo un evento sportivo o un convegno medico; si presenta come un significativo momento di unione e solidarietĂ verso tutte le donne che lottano contro il cancro. La combinazione di un approccio scientifico e l’invito all’azione sportiva incarnano un messaggio di speranza e resilienza. Con il supporto di istituzioni come la ASL Roma 1, il CONI e la Federazione Italiana Canottaggio, questo evento offre un’occasione per mettere in luce non solo la necessitĂ di una sensibilizzazione sulle malattie oncologiche, ma anche la forza vitale e il coraggio delle donne.
L’insieme di queste iniziative sottolinea l’impegno della Capitale a essere “Capitale dello Sport e della Salute al femminile”. Con eventi come Roma Breast Days e Rema Roma per la Vita, Roma celebra la salute delle donne e promuove una community coesa, pronta a supportare chi combatte ogni giorno per la vita.