Roma sarà nuovamente al centro del tennis mondiale con l’edizione 2025 degli Internazionali BNL d’Italia, in programma dal 29 aprile al 18 maggio. La presentazione dell’evento si è tenuta oggi presso il Liceo “Eugenio Montale”, scelta strategica per coinvolgere il pubblico giovanile e le scuole.
Espansione del foro italico per un’esperienza rinnovata
Una delle principali novità di quest’edizione è il significativo ampliamento del parco del Foro Italico. L’area destinata agli eventi sportivi passerà da 12 a 20 ettari, un cambiamento che prevede l’inclusione dello Stadio dei Marmi, dedicato al grande campione Pietro Mennea. Questo progetto, frutto della collaborazione tra la Federazione Italiana Tennis e Padel e Sport e Salute, introduce importanti nuove strutture.
Tra le novità, spicca la SuperTennis Arena, un nuovo stadio che potrà ospitare fino a 3 mila spettatori, insieme a due ulteriori campi da 800 posti. I quattro campi principali in terra battuta comprendono la SuperTennis Arena, il Campo Centrale, la Grand Stand Arena e il “Pietrangeli”. In totale, per il torneo, saranno disponibili nove impianti di gioco e dodici aree di allenamento, con due nuovi campi situati lungo il Tevere, in un’area ombreggiata dal Ponte della Musica.
Un evento che coinvolge la città
Roma Capitale ha annunciato un programma coordinato di attività e progetti in collaborazione con la Federazione, per rendere il tennis parte integrante della vita cittadina. Come già accaduto nella scorsa edizione, sarà allestito un campo a Piazza del Popolo, offrendo ai cittadini e ai turisti l’opportunità di attendere gratuitamente esibizioni e partite. Si prevede una grande affluenza, con circa 400 mila spettatori attesi durante il torneo.
In aggiunta, varie attività collaterali saranno organizzate in sinergia con l’Istituto Superiore di Formazione “Roberto Lombardi”, destinando spazio ai più giovani all’interno dello Young Village. Non mancherà un’importante sezione dedicata al tennis in carrozzina: dal 16 al 18 maggio si svolgeranno gli Internazionali di wheelchair, con la partecipazione di atleti di spicco nel panorama del tennis paralimpico.
I grandi nomi del tennis pronti a scendere in campo
Il torneo di quest’anno promette di attrarre una quantità notevole di talenti, visto che 78 dei primi 100 giocatori e 70 delle prime 100 giocatrici del mondo parteciperanno. Tra i nomi più attesi nel settore maschile ci sono Jannik Sinner, il numero uno al mondo, Alexander Zverev, Novak Djokovic, Daniil Medvedev, Carlos Alcaraz e l’italiano Matteo Berrettini. Non mancheranno neppure i giovani talenti italiani come Lorenzo Musetti, Francesco Cobolli e Lorenzo Sonego.
Nel tabellone femminile, fan e appassionati di tennis potranno seguire le prestazioni di Aryna Sabalenka, Iga Swiatek, Jessica Pegula e delle giocatrici italiane Julia Paolini e Lucia Bronzetti.
Per ulteriori dettagli su biglietti e iniziative speciali è possibile visitare il sito ufficiale del torneo. La capitale si prepara ad accogliere un evento sportivo di straordinaria rilevanza, in grado di trasformare il Foro Italico in un palcoscenico di grande livello per il tennis internazionale.