Roma si prepara a modifiche al traffico per i funerali di papa francesco con divieti e chiusure stradali

Roma si prepara a modifiche al traffico per i funerali di papa francesco con divieti e chiusure stradali

Roma si prepara ai funerali di papa Francesco tra il 25 e 26 aprile 2025 con divieti di sosta, chiusure stradali e misure di sicurezza soprattutto attorno a santa Maria Maggiore e san Pietro.
Roma Si Prepara A Modifiche Al Roma Si Prepara A Modifiche Al
Roma si prepara ai funerali di papa Francesco (25-26 aprile 2025) con divieti di sosta, chiusure stradali e misure di sicurezza soprattutto attorno a Santa Maria Maggiore e San Pietro; si consiglia l’uso dei mezzi pubblici e di seguire aggiornamenti ufficiali. - Gaeta.it

Roma si sta organizzando per i funerali di papa Francesco, fissati tra il 25 e il 26 aprile 2025. L’evento coinvolgerà vaste aree della città, non solo attorno a Città del Vaticano, ma soprattutto nella zona di santa Maria Maggiore. Tra divieti di sosta e chiusure temporanee, la polizia locale ha messo a punto una serie di misure per garantire ordine e sicurezza durante le celebrazioni, che prevedono anche un corteo funebre dalla basilica di San Pietro fino al luogo della tumulazione.

Divieti di sosta e chiusure attorno a santa maria maggiore

Il cuore delle celebrazioni sarà la basilica di santa Maria Maggiore, dove papa Francesco verrà tumulato dopo le esequie. Per questo motivo, il rione Esquilino subirà significative modifiche alla circolazione. La polizia locale ha istituito divieti di fermata sull’intera superficie di piazza santa Maria Maggiore, oltre che su diverse vie intorno alla basilica.

Vie e piazze interessate dai divieti

Tra queste, via Carlo Alberto presenta divieto di sosta su entrambi i lati nel tratto tra piazza santa Maria Maggiore e via Rattazzi. Anche via Merulana è interessata in due tratti: da piazza santa Maria Maggiore a largo Brancaccio e da via Galilei a via Labicana. Via Gioberti, da piazza santa Maria Maggiore verso via Napoleone III, rientra nei divieti, nonché vie come via Farini, via dell’Esquilino, via Liberiana, via dell’Olmata e via di Santa Prassede. Sono vietate su entrambi i lati della carreggiata in maniera completa.

Altri punti coinvolti sono piazza dell’Esquilino, via Torino nel tratto tra via Cavour e via Cesare Balbo, via di Santa Maria Maggiore e via Cavour stessa, nel segmento compreso tra via di Santa Maria Maggiore e via Principe Amedeo. Tutte queste arterie devono essere sgombre e senza veicoli in sosta nei giorni delle celebrazioni.

Gestione della viabilità e aree a traffico pedonale attorno a san pietro

Nel quadrante di san Pietro si attueranno chiusure temporanee di alcune strade a partire dalla mezzanotte del 25 aprile. Alcune carreggiate saranno divise per separare il passaggio pedonale da quello veicolare. Per esempio, la galleria Pasa avrà due corsie: una dedicata ai fedeli diretti verso via di San Pio X, l’altra destinata al traffico veicolare in direzione di piazza della Rovere.

Su borgo Santo Spirito, il tratto tra piazza Ildebrando Gregori e via San Pio X sarà diviso: la corsia sul lato Conciliazione riservata ai mezzi di soccorso, mentre l’altra destinata a passaggio pedonale verso i varchi di controllo. Ponte Vittorio Emanuele II e lungotevere in Sassia avranno corsie distinte per ambulanze, mezzi di emergenza e veicoli privati diretti all’ospedale Santo Spirito.

Possibili chiusure e restrizioni

Via delle Fosse di Castello vedrà la carreggiata divisa con una corsia per il traffico e l’altra per i fedeli. Qui, potranno verificarsi chiusure a vista per regolare il flusso. Al sottopasso di piazza Pia sono previste chiusure temporanee secondo le necessità legate alla viabilità. Infine, l’uscita pedonale in via Pfeiffer sarà chiusa; potranno uscire solo dal sottopasso di piazza del Sant’Uffizio verso via delle Fornaci.

Raccomandazioni e aggiornamenti sulla viabilità cittadina

Le autorità hanno chiesto ai cittadini di osservare con attenzione la segnaletica temporanea allestita per l’evento. Viene consigliato l’uso dei mezzi pubblici per limitare i disagi legati al traffico. La situazione resta fluidissima e, fino al mattino del 25 aprile, il questore di Roma ha ribadito che si sta ancora definendo il percorso del corteo funebre.

Non è ancora noto con precisione quali strade saranno chiuse per l’arrivo del feretro dalla basilica di San Pietro fino a santa Maria Maggiore. Per questo, è utile verificare aggiornamenti sui canali ufficiali di Roma Capitale, sul portale Luceverde e sui profili social della polizia locale, dove verranno pubblicate tutte le modifiche in tempo reale.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×