Dal 27 al 28 settembre 2024, Roma si prepara a riempirsi di scienza e conoscenza grazie al Net Village, un’iniziativa che si propone di avvicinare il grande pubblico alla cultura scientifica. Oltre a celebrare il novantesimo anniversario dalla scomparsa di Maria Skłodowska Curie, pioniera della radioattività e vincitrice di due premi Nobel, l’evento coinvolgerà anche altre 25 città italiane e europee. Quest’anno, il villaggio della scienza rappresenta una grande opportunità per scoprire le meraviglie del mondo scientifico in un contesto festoso e gratuito.
La location e gli orari del Net Village
Città dell’Altra Economia: cuore dell’evento
Il Net Village si svolgerà nella suggestiva Città dell’Altra Economia, situata nel quartiere Testaccio di Roma. Questo spazio unico, caratterizzato da un impegno per la sostenibilità e la diffusione della cultura, ospiterà l’evento dalle 18:00 alle 23:00. I visitatori troveranno un’atmosfera vivace e accogliente, con oltre sessanta stand dedicati alla scienza e un grande palco centrale per gli spettacoli.
Eventi gratuiti per tutti
Tutti gli eventi proposti durante il Net Village sono gratuiti e pensati per coinvolgere persone di ogni età. Dalla scienza alla narrativa, dai laboratori per bambini a talk con esperti e ricercatori, l’evento offre un programma ricco e variegato. Non è solo un percorso per gli appassionati di scienza, ma anche un’opportunità per famiglie, ragazzi e adulti di avvicinarsi a conoscenze che vanno dall’astronomia alla biologia, fino alla fisica.
Il programma del Net Village
Attività e spettacoli interattivi
Il programma del Net Village promette di essere un viaggio emozionante attraverso la scienza. Durante le due giornate, si svolgeranno molti spettacoli e giochi scientifici interattivi. Tra i più attesi c’è “La notte dei nobelli”, che offrirà racconti e curiosità sui premi Nobel, accompagnati da un’atmosfera di festa. Tanti altri eventi saranno incentrati sull’interazione con il pubblico, rendendo l’esperienza non solo educativa, ma anche divertente.
Progetti speciali con focus sulla scienziata Curie
Un altro highlight del programma sarà il spettacolo Inside Marie, che tramite fumetto e collegamenti in diretta con Parigi, Varsavia e Stoccolma, intende rievocare la vita e le scoperte della omonima scienziata. Le sue ricerche nel campo della radioattività hanno cambiato il corso della storia scientifica, e l’evento rappresenta un’occasione per riflettere su questo incredibile impatto.
Laboratori e attività per bambini
Un’attenzione particolare per i più giovani
Il Net Village non dimentica di puntare i riflettori sui bambini e i ragazzi. Diverse attività interattive sono state progettate per stimolare la curiosità scientifica tra i più piccoli. Un esempio è “Vulcani di carta”, dove i giovani partecipanti potranno costruire modelli di vulcani con materiali riciclati, imparando l’importanza del riciclo in modo ludico.
Opportunità educative e di sensibilizzazione
Altri laboratori come “Fare la spesa ecologica” e “DNA- Take away” offrono opportunità uniche per imparare concetti scientifici e ambientali in maniera interattiva. Queste proposte non solo divertono, ma mirano anche a formare una nuova generazione di scienziati e cittadini impegnati nell’ambiente, instillando un interesse duraturo verso la scienza.
Il significato del Net Village 2024: omaggio a Maria Skłodowska Curie
Celebrando una scienziata straordinaria
L’edizione 2024 del Net Village ha un significato particolare: celebra i novant’anni dalla scomparsa di Maria Skłodowska Curie. Attraverso numerosi eventi, il pubblico avrà l’occasione di scoprire non solo il suo lavoro pionieristico nel campo della radioattività, ma anche di apprezzare l’importante contributo delle donne nel mondo scientifico.
La scienza come impegno culturale
Maria Curie è una figura chiave non solo per le sue scoperte, ma anche per il suo impegno nella promozione della parità di genere nella scienza. Il Net Village intende preservare la sua eredità, creando eventi che esplorano i temi della scienza e dell’inclusività, in un contesto dove tutti possono sentirsi parte di un percorso di conoscenza.
La scienza in tutta Roma: eventi da non perdere
NET Science Week
Roma non ospiterà solo il Net Village. La settimana della scienza, NET Science Week, offrirà una serie di eventi in diverse location della capitale. Tra le opportunità, visite a laboratori di ricerca, passeggiate guidate e momenti di confronto con esperti del settore. Questi eventi rappresentano un’ottima occasione per approfondire le proprie conoscenze scientifiche e incontrare professionisti attivi nel campo della ricerca.
Scopri il programma completo
Per chi desidera scoprire tutti gli eventi e gli appuntamenti previsti a Roma, è possibile visitare il sito ufficiale e ottenere informazioni dettagliate sui vari eventi in programma. Il Net Village è solo l’inizio di un viaggio alla scoperta della scienza, ricco di attività coinvolgenti che promettono di ispirare e educare i partecipanti di tutte le età.
Il Net Village rappresenta molto più di un semplice evento; è un viaggio immersivo alla scoperta del mondo scientifico, un’opportunità per celebrare la vita di una pioniera e un invito a esplorare la scienza in tutte le sue forme e applicazioni nella vita quotidiana. Roma è pronta a diventare, ancora una volta, il fulcro della cultura scientifica.