Roma trionfa con prestazioni brillanti: le pagelle del match contro il Monza

Roma trionfa con prestazioni brillanti: le pagelle del match contro il Monza

La Roma trionfa 4-0 contro il Monza, con prestazioni brillanti di Saelemaekers, Shomurodov e Angelino. Cristante guida il centrocampo, mentre Ganvoula e Kyriakopoulos faticano in difesa.
Roma trionfa con prestazioni b Roma trionfa con prestazioni b
Roma trionfa con prestazioni brillanti: le pagelle del match contro il Monza - Gaeta.it

Nel corso di una sfida emozionante, la Roma ha messo in scena una prestazione convincente, mostrando un gioco incisivo e ben orchestrato. Diversi giocatori hanno brillato, contribuendo a un netto 4-0 contro il Monza. Le pagelle riflettono l’andamento del match e i protagonisti che hanno saputo incidere sul risultato.

Saelemaekers fa la differenza a destra

Al termine della gara, Saelemaekers si è distinto con un punteggio di 7. La sua capacità di sfruttare gli spazi e di attaccare con decisione gli ha permesso di impattare sulla partita fin dai primi minuti. Con un sinistro a giro che ha sbloccato il match, ha aperto la strada al predominio giallorosso. La sua prestazione non si è limitata al gol: ha continuato a dare impulso all’attacco, proponendosi con costanza e precisione. La sua presenza sulla fascia destra ha creato numerosi problemi alla difesa avversaria e ha reso più fluida la manovra della squadra.

Shomurodov segna e supporta l’attacco

Anche Shomurodov ha ricevuto un 7, dimostrando di essere una risorsa preziosa al centro dell’attacco. Ha lavorato con grandi doti tecniche e intelligenza, dialogando con i compagni e trovando sempre la giusta posizione durante il match. Il suo gol, frutto di un’assist di Soulé, dimostra non solo la sua astuzia, ma anche la capacità di concretizzare le occasioni. La sua attitudine positiva ha spinto la squadra a mantenere alta l’intensità, dominando gli spazi con una buona visione di gioco.

Angelino, una certezza sulla sinistra

Angelino ha concluso la prova con un ottimo 7, evidenziando un controllo impeccabile sia in fase offensiva che difensiva. La sua propensione a spingere e il senso della posizione si sono tradotti in un gol che ha consolidato il vantaggio. La precisione del suo sinistro chirurghico è stata decisiva, dimostrando il suo contributo non solo in termini di difesa ma anche nella creazione di piante offensive. La capacità di saper interpretare il suo ruolo con estrema efficacia lo ha reso un elemento chiave nel meccanismo di gioco della Roma.

Soulé e il suo tocco da maestro

Soulé ha collezionato un 7 per una performance brillante e dinamica. Con una presenza costante tra le linee, ha preso in carico la regia offensiva con grande personalità. L’assist col contagiri a Shomurodov è stato un momento di alta classe, manifestando non solo le sue doti tecniche, ma anche quella che è la visione di gioco necessaria per farsi trovare pronto in ogni situazione. La sua capacità di variare il triangolo d’azione ha creato numerosi varchi nella difesa avversaria, rendendolo un elemento prezioso per il resto della squadra.

Cristante guida il centrocampo

Cristante, con un punteggio di 7, ha dimostrato il suo valore nella mediana, associandosi a Pisilli per controllare le operazioni di gioco. La sua solidità ha reso difficile al Monza costruire qualsiasi iniziativa, rimanendo sempre attento nelle fasi di transizione. Non solo ha garantito equilibrio, ma ha anche segnato nel finale, evidenziando la sua capacità di inserirsi in area con efficacia. La prestazione di Cristante si è rivelata fondamentale per il predominio della Roma.

Ganvoula: una prova da dimenticare

Diverse sono state le difficoltà per Ganvoula, valutato con un 5, costretto a confrontarsi con la difesa giallorossa. Lottando da solo al centro dell’attacco, è risultato poco incisivo e incapace di tenere palla. L’unico momento degno di nota è stata una conclusione su Svilar, che ha rappresentato un’azione isolata in una prestazione al di sotto delle attese. La mancanza di supporto e la pressione avversaria hanno limitato un grande impatto sul match, portandolo a essere sostituito all’intervallo.

Kyriakopoulos e la fatica in fase difensiva

Un importante passaggio è da dedicare a Kyriakopoulos, il cui 4,5 rispecchia le sue difficoltà a contenere le offensive della Roma. La pressione costante ha messo a nudo le sue vulnerabilità, con un errore decisivo nell’azione del primo gol. Non è riuscito a tenere la posizione e ha subito il raddoppio in un’azione dove la marcatura è stata poco efficace. Queste lacune hanno caratterizzato la sua prestazione, mettendolo in difficoltà di fronte alle iniziative avversarie.

Lekovic-Brorsson: poca aggressività in difesa

Lekovic e Brorsson non hanno brillato, ottenendo un 5 ciascuno per inattitudine defensiva. La loro mancanza di intesa e aggressività ha portato a situazioni pericolose che avrebbero potuto essere evitate. Non riuscendo a leggere il gioco avversario, hanno concesso spazi e occasioni, risultando non incisivi nel frenare l’attacco romanista. La necessità di una maggiore attenzione e prontezza ha caratterizzato il loro match, un aspetto da migliorare in vista delle prossime sfide.

Change privacy settings
×