Romana Maggiora Vergano a Giffoni: la distanza tra noi e i nostri sogni è un'illusione

Romana Maggiora Vergano a Giffoni: la distanza tra noi e i nostri sogni è un’illusione

Romana Maggiora Vergano A Giff Romana Maggiora Vergano A Giff
Romana Maggiora Vergano a Giffoni: la distanza tra noi e i nostri sogni è un'illusione - Gaeta.it

Romana Maggiora Vergano, protagonista dell’ultimo film di Paola Cortellesi “C’è ancora domani”, porta il suo messaggio a Giffoni, riflettendo su temi profondi come la connessione umana e la lotta contro la violenza di genere. La sua partecipazione al festival si inserisce in un contesto di crescita e consapevolezza, affrontando il delicato tema degli abusi fisici e psicologici.

La connessione emotiva supera le distanze

La bellezza dei legami umani

La Maggiora Vergano sottolinea che le distanze, sia fisiche che emotive, possono essere facilmente superate dall’amore e dall’affetto che proviamo per le persone a noi care. Secondo le sue parole, “l’amore che proviamo per le persone a noi care e per i sogni che ci portiamo dentro da bambini azzerano le distanze”. Questa affermazione pone l’accento su quanto i legami affettivi possano influenzare la nostra percezione della realtà. Nei momenti di crisi o di allontanamento, è questa connessione a poterci riavvicinare ai nostri obiettivi e desideri.

L’attrice invita tutti a riflettere su come sia fondamentale coltivare queste relazioni ogni giorno, suggerendo che praticare la consapevolezza possa non solo rinforzare i legami esistenti, ma anche favorire l’apertura verso nuove opportunità. La distanza fra noi e i nostri sogni non è mai incolmabile se, come sostiene, ci impegniamo a restare connessi con le nostre aspirazioni e con le persone che ci circondano.

Il messaggio del film “C’è ancora domani”

Nel film di Paola Cortellesi, Romana Maggiora Vergano interpreta un ruolo di rilievo, che le ha permesso di affrontare tematiche molto significative. “Sono fiera di far parte di questo progetto, poiché ha acceso una luce su un argomento di cui non si parla mai abbastanza”, afferma, riferendosi agli abusi fisici e alla violenza psicologica sulle donne. Questa opera cinematografica, ricca di messaggi forti, si propone di sensibilizzare il pubblico su una problematica che spesso rimane nell’ombra, rendendo urgente e necessario dare voce a chi subisce violenze di ogni tipo.

La Maggiora Vergano utilizza la sua posizione di attrice per amplificare questa necessità di discussione e riflessione, sottolineando quanto sia importante non banalizzare questi argomenti. La violenza psicologica, in particolare, è descritta come una forma subdola che può avere effetti devastanti e duraturi sulla vita delle vittime.

La lotta contro la violenza di genere a Giffoni

L’importanza di creare una rete di supporto

Durante il suo intervento al festival di Giffoni, Romana Maggiora Vergano ha evidenziato l’importanza di costruire reti di supporto tra individui. “La cosa più importante è creare una rete di persone a cui poter dire tutto e su cui poter sempre contare”, ha affermato, incoraggiando i giovani presenti a unirsi in una comunità solidale. La creazione di queste reti non solo offre un sostegno immediato, ma rappresenta anche un passo fondamentale per combattere l’isolamento che spesso accompagna le vittime di violenza.

In un contesto educativo come quello del festival, il messaggio passa attraverso le generazioni, esortando i giovani a responsabilizzarsi e a diventare parte attiva nel cambiamento. Affrontare il tema della violenza di genere non può essere compito di pochi; è necessaria la partecipazione e la consapevolezza di tutti.

Ogni piccolo passo conta

L’attrice ha anche rimarcato che ogni azione, per quanto piccola possa sembrare, ha il potere di influenzare il mondo. “Ogni piccola rivoluzione giornaliera ha il potere di cambiare il mondo”, ha dichiarato, incoraggiando i ragazzi a non tirarsi indietro nel promuovere il cambiamento. L’appello a responsabilizzarsi e a implementare anche le più piccole azioni quotidiane è un invito a non sottovalutare mai il proprio potenziale di fare la differenza.

In sintesi, il messaggio di Romana Maggiora Vergano al Giffoni Film Festival si concentra su una visione di connessione e impegno collettivo. L’attrice rappresenta una voce forte in un mondo in cui è sempre più urgente parlare di amore, supporto reciproco e lotta contro le ingiustizie sociali.

Change privacy settings
×