ROMANI E ANIMALI DOMESTICI: UN LEGAME SPECIALE

ROMANI E ANIMALI DOMESTICI: UN LEGAME SPECIALE

Romani E Animali Domestici Un Romani E Animali Domestici Un
ROMANI E ANIMALI DOMESTICI: UN LEGAME SPECIALE - Gaeta.it

Gli abitanti di Roma dimostrano un amore profondo per gli animali domestici, come evidenziato da una ricerca condotta da Changes Unipol in collaborazione con Ipsos. Questo studio si concentra sul rapporto tra i romani e i loro amici a quattro zampe.

L’AMORE PER GLI ANIMALI A ROMA

La ricerca rivela che oltre la metà dei romani possiede almeno un animale domestico. I felini dominano la scena con il 40% dei romani che accoglie almeno un gatto, la percentuale più alta in Italia rispetto alla media nazionale del 33%. Seguono i cani, con il 31% dei romani proprietari di almeno un cane.

GLI ASPETTI POSITIVI

La stragrande maggioranza dei romani riconosce almeno un beneficio nel possedere un animale domestico. Il 51% apprezza la compagnia offerta dagli animali, mentre il 40% evidenzia il miglioramento della salute mentale grazie alla presenza di un amico a quattro zampe. Per il 49% dei romani, i propri animali sono fonte di gioia e felicità.

COSTI E RESPONSABILITÀ

Nonostante l’amore per i loro animali, gli abitanti di Roma devono affrontare alcune sfide. L’81% dei proprietari si preoccupa di lasciare gli animali quando viaggia, e il 31% li affida a qualcun altro durante le assenze. In media, a Roma si spendono circa 67 euro al mese per il mantenimento degli animali domestici, con una spesa annuale per il veterinario di 174 euro, la seconda più alta in Italia.

GLI ANIMALI COME PARTE DELLA FAMIGLIA

Nonostante i costi e gli impegni, l’84% dei romani considera i propri animali domestici come membri della famiglia. Tuttavia, la maggioranza non sostituisce un figlio con un animale e non ritiene che gli animali siano responsabili della denatalità . Ciononostante, una percentuale significativa tratta il proprio animale domestico come un figlio.

LA CURA E IL TEMPO DEDICATO

Prendersi cura degli animali richiede tempo e impegno. Il 54% dei romani dedica tra una e tre ore al giorno ai loro amici pelosi, mentre il 10% investe più di cinque ore al giorno. Tuttavia, una sfida comune è quella dei viaggi e degli spostamenti con gli animali.

VIAGGIARE CON GLI ANIMALI

Contrariamente alla media nazionale, i romani sono meno propensi a viaggiare con i propri animali domestici. Il 61% degli intervistati dichiara di non portare con sé i propri animali durante i viaggi. Le principali difficoltà riscontrate riguardano le esigenze dell’animale durante i trasferimenti e la ricerca di alloggi pet-friendly.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×