Romano Prodi si ritira dallo sci: l'ultima discesa in val Senales

Romano Prodi si ritira dallo sci: l’ultima discesa in val Senales

Romano Prodi conclude la sua carriera sciistica a 85 anni nella val Senales, un momento simbolico che riflette il suo impegno per l’integrazione europea e la passione per la montagna.
Romano Prodi Si Ritira Dallo S Romano Prodi Si Ritira Dallo S
Romano Prodi si ritira dallo sci: l'ultima discesa in val Senales - Gaeta.it

Romano Prodi, l’ex presidente del Consiglio, ha scelto di concludere la sua carriera sciistica nella suggestiva cornice della val Senales. Questo evento segna non solo un momento personale per il noto politico, ma anche un pezzo di storia per gli amanti degli sport invernali. Anche se Prodi ha raggiunto l’età di 85 anni, la sua passione per gli sport e la montagna rimane intatta. L’ex premier ha rivelato a Michl Ebner, un ex deputato e europarlamentare, quanto fosse significativo per lui questo ultimo tragitto sugli sci, da svolgere nel celebre centro sciistico, noto anche per il suo ghiacciaio sempre magnifico.

L’ultima sciata di Romano Prodi

Durante la sua ultima giornata di sci, Prodi ha voluto condividere il momento con Ebner, un amico di lunga data. “Abbiamo sciato assieme, come tante volte in passato,” ha dichiarato Ebner a un’intervista con ANSA, esprimendo la sua emozione per l’evento. La giornata è stata un’occasione per riflettere sui piccoli e grandi momenti della vita e sulla carriera di Prodi, che ha segnato la politica italiana e europea. In un primo momento, quando Ebner ha sentito Prodi annunciare che sarebbe stata la sua ultima sciata, ha pensato che si riferisse solo al termine della stagione sciistica. Tuttavia, Prodi ha confermato di voler abbandonare definitivamente lo sci dopo questo weekend in val Senales.

Essere sugli sci lo ha sempre aiutato a mantenere uno spirito giovanile; tuttavia, Prodi ha comunque deciso di chiudere un capitolo significativo della sua vita. Con la sua coerenza e determinazione, ha scelto un ambiente che ama per dire addio a questa passione, circondato da montagne che hanno fatto da sfondo a una carriera variegata e piena di sfide.

Un breve accenno all’Austria

L’ex presidente non si è accontentato di rimanere solo in val Senales. Durante la sua ultima discesa, ha colto l’opportunità di attraversare il confine con l’Austria. Le piste si trovano a pochi metri dal confine, permettendo a Prodi di sciare simultaneamente in due stati membri dell’Unione Europea. “E’ bastato un brevissimo tragitto e l’ex presidente della Commissione europea con lo sci sinistro si trovava in uno stato membro dell’Ue e con quello destro nell’altro,” ha raccontato Ebner nel riportare l’esperienza.

Questo piccolo segmento di terreno rappresenta una metafora perfetta per il lavoro di Prodi, che ha sempre cercato di unire i popoli e le nazioni attraverso le sue politiche europee. L’atto di sciare in due paesi è un momento emblematico per un uomo noto per le sue battaglie politiche a favore dell’integrazione europea. Questo gesto sembra riassumere in sé il suo lungo percorso di vita e impegno instancabile.

Un momento da ricordare

La giornata si è svolta in un clima di gioia e nostalgia, immortalata dalle foto scattate con il cellulare. La tecnologia ha catturato attimi di festa e commozione, rivelando come i ricordi preziosi possano essere racchiusi in una semplice immagine. Per un uomo che ha avuto un ruolo così centrale nella storia politica italiana ed europea, la chiusura di questo capitolo sui pendii innevati della val Senales sembra avere un significato più profondo. La sua ultima sciata rimarrà un ricordo indelebile non solo per lui, ma anche per gli amici e i colleghi che hanno condiviso il momento.

Change privacy settings
×