Rosaline: il nuovo rosato delle Saline di Marsala lanciato al Vinitaly 2025

Rosaline: il nuovo rosato delle Saline di Marsala lanciato al Vinitaly 2025

Al Vinitaly 2025, la cantina Colomba Bianca presenta “Rosaline”, un rosato siciliano che celebra la femminilità e l’autenticità del territorio, promettendo un’esperienza sensoriale unica.
Rosaline3A Il Nuovo Rosato Dell Rosaline3A Il Nuovo Rosato Dell
Rosaline: il nuovo rosato delle Saline di Marsala lanciato al Vinitaly 2025 - Gaeta.it

Verona ha ospitato il Vinitaly 2025, una delle manifestazioni più importanti nel panorama vinicolo mondiale, in cui è stata presentata l’ultima novità della cantina Colomba Bianca: Rosaline. Questo rosato incarna non solo la bellezza del paesaggio siciliano, ma anche una visione moderna del vino come esperienza sensoriale. La bellezza dei tramonti sulle Saline di Marsala ha ispirato la creazione di un prodotto che si distingue per freschezza ed eleganza, trasmettendo la cultura e la tradizione del territorio.

Un’interpretazione della femminilità attraverso il vino

Rosaline è un omaggio alla femminilità e alla qualità della vita siciliana, secondo le parole di Dino Taschetta, presidente della Colomba Bianca. Questo vino nasce nell’area del West Sicily, un territorio noto per la produzione di vini che raccontano storie e tradizioni. Taschetta sottolinea l’importanza di un processo di produzione che valorizza i dettagli, dall’uvaggio alla cura nella selezione delle uve. Colomba Bianca collabora con oltre 2400 vigneron in provincia di Trapani, creando una rete di sostenibilità e qualità. Rosaline è il risultato di questa ricerca: è un vino che si fa portavoce delle tendenze contemporanee, rendendosi appetibile a chi cerca esperienze uniche.

L’estetica dell’etichetta e il gusto del vino

L’estetica di Rosaline non è da meno della sua qualità. L’etichetta, firmata dall’artista marsalese Fabio Ingrassia, si distingue per il suo design aggraziato. Questa scelta artistica anticipa la bellezza del vino stesso, che si rivela al palato attraverso un perlage delicato. La bottiglia presenta una finitura satinata, esprimendo la sensazione di eleganza. Al primo sorso, Rosaline si propone come un perfetto accompagnamento per aperitivi e piatti gourmet, mostrando un equilibrio tra freschezza e corpo. L’uvaggio di pignatello e zibibbo, uve autoctone siciliane, gioca un ruolo fondamentale nel creare un profilo aromatico interessante, capace di sorprendere per la sua identità e bevibilità.

Un connubio di cultura e autenticità

Il vino rappresenta non solo un prodotto, ma anche una narrazione culturale. Giuseppe Gambino, direttore vendite di Colomba Bianca, evidenzia come Rosaline esprima l’armonia tra luce, mare e terra della Sicilia. La crescente popolarità dei vini rosati testimoniata dalla risposta entusiasta del mercato riflette un cambiamento nelle preferenze dei consumatori. Rosaline, con il suo gusto raffinato, rappresenta questa evoluzione, diventando un simbolo di un nuovo modo di interpretare l’affascinante mondo dei rosati made in Sicily.

Una storia di emozioni e ricordi

La creazione di Rosaline, secondo Mattia Filippi, enologo fondatore di Uva Sapiens, non è stata dettata da criteri di mercato, ma da un sogno: trasformare emozioni e ricordi in un’esperienza da gustare. Il vino è descritto come un modo per “fermare” momenti speciali, come il tramonto nelle Saline di Marsala. Ogni calice di Rosaline invita a vivere un’esperienza di condivisione, un momento da dedicare a sé stessi e agli altri. La versatilità di questo rosato, servito alla temperatura ideale tra gli 8° C e i 10 ° C, lo rende perfetto per accompagnare piatti a base di pesce fresco, carpacci, e formaggi leggeri.

Rosaline promette un incontro unico tra le tradizioni siciliane e le tendenze attuali, consolidando così il suo posto nel panorama vinicolo contemporaneo. Con ogni sorso, questo vino riporta alla mente i colori e i profumi delle soleggiate Saline di Marsala, lasciando un indimenticabile ricordo di freschezza e autenticità.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×