Il progetto della Casa della Comunità Hub di Roseto degli Abruzzi sta per entrare nella fase operativa. Il Sindaco Mario Nugnes ha voluto chiarire alcuni punti, rispondendo a un’interrogazione del Consigliere Di Girolamo. Questa iniziativa, oltre a stimolare il dibattito politico locale, offre una panoramica sullo stato attuale dei lavori e sugli sviluppi futuri di una struttura sanitaria attesa in città.
L’interrogazione del consigliere e la risposta del sindaco
Il Sindaco Nugnes ha accolto con favore l’interrogazione presentata dal Consigliere Di Girolamo, dichiarando che essa rappresenta una buona opportunità per fare chiarezza sul progetto della Casa della Comunità Hub. Nugnes ha espresso la sua volontà di discutere la questione in Consiglio Comunale ma ha poi deciso di rispondere tramite i media, considerato che il PD ha scelto la stampa per dibattere la questione. È evidente la volontà del Primo Cittadino di affrontare la situazione con trasparenza, pur rimarcando che sarebbe stato più appropriato farlo in sala consiliare.
Il Sindaco ha confermato che le autorizzazioni necessarie alla realizzazione della struttura sono state finalmente ottenute, rappresentando un passo fondamentale per il progetto. In una nota, Nugnes ha fatto riferimento all’esatto momento in cui, mentre Di Girolamo lanciava accuse di inattività, la ASL di Teramo procedeva alla firma del contratto con l’impresa che si occuperà dei lavori. Questo sviluppo segna l’inizio imminente della cantierizzazione, un passaggio cruciale per la comunità locale.
L’importanza della Casa della Comunità Hub per la città
La Casa della Comunità Hub è attesa come una struttura sanitaria moderna che potrà migliorare notevolmente i servizi sanitari per i cittadini di Roseto degli Abruzzi. Nugnes ha insistito sul fatto che questa opera rappresenta una risposta concreta alle esigenze della popolazione, evidenziando che i lavori inizieranno a breve e che l’amministrazione è impegnata a garantirne la realizzazione nei tempi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza .
Il Sindaco ha anche menzionato come membro del Comitato ristretto dei Sindaci di aver costantemente portato avanti le istanze di Roseto, assicurandosi che gli impegni presi vengano rispettati. Grazie a un dialogo costante e proficuo con la Dirigenza della ASL, il primo cittadino ha ricevuto rassicurazioni sulla rapidità dei lavori. La Casa della Comunità Hub, secondo Nugnes, non solo migliorerà la qualità dei servizi sanitari, ma sarà anche un simbolo di crescita e rinnovamento per la città.
Tempistiche e prospettive future
Nugnes ha invitato il Capogruppo Di Girolamo e il Partito Democratico a considerare le evidenze legate ai tempi imposti dal PNRR. Ha sottolineato come, nonostante queste scadenze, il suo ottimismo sulla tempistica di realizzazione del progetto resti alto. La collaborazione tra l’amministrazione comunale e la ASL è vista come un elemento chiave per il successo dell’iniziativa.
Il Sindaco ha confermato il suo impegno nel seguire lo sviluppo del progetto e ha assicurato ai cittadini che si lavorerà affinché la Casa della Comunità Hub venga dotata di tutti i servizi previsti. La struttura è vista come una grande opportunità per non solo migliorare i servizi esistenti, ma anche per soddisfare in modo adeguato le necessità della popolazione locale, contribuendo a un miglioramento generale della qualità della vita a Roseto degli Abruzzi.