La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Roseto degli Abruzzi, Mario Nugnes, ha posto l’accento sulla ricandidatura dell’Assessore Francesco Luciani in vista delle prossime elezioni comunali. Durante l’incontro, svoltosi in Sala Giunta, è stata chiarita la situazione relativa alle accuse mosse dalle opposizioni riguardanti l’organizzazione del “Transumare Fest”. Un gesto forte e simbolico che evidenzia la fiducia dell’amministrazione nei confronti di Luciani, lanciando un messaggio di unità e chiarezza a sostegno del suo operato.
Le accuse e la risposta dell’Amministrazione
L’Amministrazione comunale ha respinto ogni accusa di conflitto d’interessi nei confronti di Luciani. In particolare, si è fatto riferimento alla delibera di giunta approvata nel luglio 2024, la quale ha autorizzato un anticipo di finanziamento a favore dell’associazione “Rosangeles”. Luciani, al momento della deliberazione, non ricopriva più alcun ruolo diretto nell’associazione, avendo già presentato le sue dimissioni nel marzo dello stesso anno. Questo aspetto è stato certificato e protocollato, garantendo la trasparenza delle operazioni.
In aggiunta, l’analisi del bilancio consuntivo del “Transumare Fest” ha evidenziato la perdita finanziaria dell’evento, smentendo l’ipotesi di guadagni personali da parte degli organizzatori. Una circostanza rilevante che, secondo l’amministrazione, chiude definitivamente la questione e ridimensiona le polemiche sollevate dall’opposizione.
L’appoggio della giunta e dei cittadini
Durante la conferenza, il Sindaco Nugnes e l’Assessore Luciani hanno ricevuto il sostegno di rappresentanti della giunta, gruppi consiliari e politici schierati. La presenza di numerosi cittadini ha dimostrato un’ampia approvazione nei confronti di Luciani, ribadendo la compattezza dell’amministrazione in un momento di tensione. Nugnes ha espresso disappunto nei confronti delle accuse mosse, sottolineando come l’opposizione abbia cercato di alimentare una polemica infondata. Ha richiamato la memoria ai tempi in cui era lui all’opposizione, affermando di non aver mai richiesto le dimissioni di un assessore senza prove solide.
La posizione dell’Assessore Luciani
Francesco Luciani ha utilizzato l’opportunità per chiarire la sua posizione, ringraziando le critiche dell’opposizione che, a suo dire, hanno non solo rafforzato il suo ruolo ma anche aperto un dibattito necessario. Ha evidenziato come la richiesta di dimissioni debba essere considerata un’azione estrema e giustificata solo da reali irregolarità nella gestione amministrativa. “Non ci possono essere dimissioni senza motivi concreti”, ha sottolineato, ribadendo il suo passato come socio fondatore di “Rosangeles APS”.
Luciani è entrato nel merito delle questioni legali, evidenziando come non ci siano stati illeciti durante l’approvazione della delibera contestata. Ha citato una mancanza di comunicazione relativamente all’aggiornamento del suo nome nel Registro Unico del Terzo Settore, sottolineando che la sua partecipazione, avvenuta in ottemperanza alle normative vigenti, non ha violato alcuna regola.
La valorizzazione di un evento importante per la comunità
Nel corso della conferenza, Luciani ha insistito sull’importanza del “Transumare Fest” per la comunità di Roseto e per l’intera provincia di Teramo. Ha enfatizzato come l’evento non abbia generato guadagni per i membri dell’organizzazione e come, al contrario, abbia contribuito a portare benessere e visibilità al territorio, stimolando l’interesse turistico.
Riconoscendo il sostegno ricevuto da vari imprenditori locali, Luciani ha espresso la volontà di costruire un clima di collaborazione con le opposizioni, per evitare che fraintendimenti mettano in discussione l’integrità degli amministratori pubblici. Il suo impegno è volto a rappresentare gli interessi della cittadinanza, evidenziando che la partecipazione alla Giunta per la delibera contestata sarebbe stata nell’interesse collettivo.
Il messaggio finale del Sindaco Nugnes
Il Sindaco ha concluso sottolineando la legittimità dell’operato dell’Assessore, affermando che le azioni intraprese sono state trasparenti e volte a promuovere un evento di grande importanza per il territorio. Ha messo in evidenza il principio di coprogettazione adottato dall’Amministrazione, che ha contribuito a mantenere sul territorio le risorse e i talenti, preservando il valore di iniziative culturali e sociali significative. “È fondamentale lavorare insieme per il bene della nostra comunità”, ha concluso Nugnes, invitando a un maggiore equilibrio nei rapporti tra maggioranza e opposizione.