Rossana Cintoli nominata vicepresidente di Assoarpa: un traguardo per Arpa Marche

Rossana Cintoli nominata vicepresidente di Assoarpa: un traguardo per Arpa Marche

Rossana Cintoli è stata nominata vicepresidente di Assoarpa, un passo importante per coordinare le politiche ambientali nazionali e promuovere la collaborazione tra le Agenzie regionali.
Rossana Cintoli Nominata Vicep Rossana Cintoli Nominata Vicep
Rossana Cintoli, ingegnera e direttrice di Arpa Marche, è stata nominata vicepresidente di Assoarpa, un'associazione che coordina le Agenzie per la protezione ambientale in Italia. La sua nomina, avvenuta in un periodo di rinnovamento, mira a promuovere l'integrazione delle politiche ambientali e affrontare le sfide legate ai cambiamenti climatici. Il nuovo Ufficio di Presidenza, composto - Gaeta.it

L’ingegnera Rossana Cintoli, a capo di Arpa Marche, ha ricevuto una nuova e importante responsabilità come vicepresidente di Assoarpa. Questa associazione riunisce le Agenzie regionali e provinciali per la protezione ambientale, e la sua nomina arriva in un momento cruciale di rinnovamento per gli organi direttivi. Con la leadership del dottor Alberto Manfredi Selvaggi, direttore generale di Arpa Molise, e l’ufficializzazione del nuovo Ufficio di Presidenza, Cintoli si appresta a svolgere un ruolo fondamentale nella strategia di coordinamento delle politiche ambientali a livello nazionale.

la nuova direzione di assoarpa

Assoarpa, che opera con l’intento di promuovere l’armonizzazione del Sistema nazionale di protezione ambientale , è al centro di un ambizioso progetto di integrazione delle politiche delle Agenzie aderenti. Questo organismo non persegue fini di lucro, ma si prefigge l’obiettivo di condividere conoscenze, risorse e processi per garantire un ambiente più sostenibile ed efficiente. Con la nomina di Rossana Cintoli e degli altri membri del nuovo Ufficio di Presidenza, Assoarpa si rivolge a un futuro di maggiore collaborazione tra le diverse Agenzie, mirando all’ottimizzazione dei loro rispettivi operati.

Il nuovo Ufficio di Presidenza è composto, oltre che da Cintoli, anche dal presidente Manfredi Selvaggi, dall’ex presidente Giuseppe Bortone , e dai vice presidenti Secondo Barbero , Fabio Cambielli e Vincenzo Infantino . Questa varietà di rappresentanze regionali indica un impegno condiviso per affrontare le sfide ambientali con un approccio coordinato e integrato.

le congratulazioni di arpa marche

L’Arpa Marche ha espresso le sue congratulazioni a Rossana Cintoli per questo prestigioso incarico, ben consapevole del riconoscimento che rappresenta non solo per la direttrice ma anche per l’intera Agenzia. Questa nomina mette in evidenza l’importanza del suo operato nella protezione ambientale della regione Marche, sottolineando il contributo significativo che la sua esperienza e professionalità potranno apportare nella nuova funzione.

Il sostegno alla crescita e al rafforzamento di Assoarpa sarà fondamentale nei prossimi tre anni, durante i quali l’associazione si occuperà di promuovere ed integrare politiche ambientali tra le varie Agenzie regionali. La reputazione di Cintoli nel settore è il frutto di anni di lavoro e impegno, ed adesso sarà chiamata a confrontarsi con un livello di responsabilità più elevato.

il futuro dell’ambiente e le sfide da affrontare

Alla luce dei cambiamenti climatici e delle sfide ambientali crescenti, il lavoro di Assoarpa diventa sempre più cruciale. Con un contesto in continua evoluzione, gli organismi preposti alla protezione ambientale devono adattarsi e rispondere in modo rapido ed efficace alle problematiche emergenti. La collaborazione e la condivisione di best practices tra le Agenzie sarà essentielle per affrontare insieme queste sfide.

Il triennio 2025-2028 rappresenta un’opportunità per sviluppare iniziative concrete e progetti ambiziosi che mirano a migliorare la qualità dell’ambiente e a garantire un uso sostenibile delle risorse. La leadership di Cintoli, accanto a quella dei suoi colleghi, potrebbe portare a significativi avanzamenti nel settore della protezione ambientale.

Con l’impegno di tutti i membri del nuovo Ufficio di Presidenza, Assoarpa si prepara a un futuro in cui ogni Agenzia avrà la possibilità di contribuire attivamente a una missione di grande rilevanza per il benessere delle generazioni presenti e future.

Change privacy settings
×