Royal Brunei Airlines riprende i voli per Pechino Daxing da aprile 2025

Royal Brunei Airlines riprende i voli per Pechino Daxing da aprile 2025

Royal Brunei Airlines riattiverà i voli diretti per Pechino Daxing dal 28 aprile 2025, operando due volte a settimana con Airbus A320neo, per sostenere turismo e commercio tra Brunei e Cina.
Royal Brunei Airlines riprende Royal Brunei Airlines riprende
Royal Brunei Airlines riprende i voli per Pechino Daxing da aprile 2025 - Gaeta.it

A partire dal 28 aprile 2025, Royal Brunei Airlines riattiverà i voli diretti verso l’aeroporto di Pechino Daxing dopo una sospensione temporanea avvenuta nell’ottobre 2024. La rotta, parte del programma di Northern Summer Schedule 2025 della compagnia, sarà operata due volte alla settimana con un moderno Airbus A320neo. Questa decisione rappresenta un passo importante nel ripristinare le connessioni tra la capitale bruneiana e quella cinese, in un periodo in cui i viaggi internazionali continuano a riprendersi dopo le sfide legate alla pandemia.

La sospensione temporanea del volo

Il CEO di Royal Brunei Airlines, Sabirin Haji Abdul Hamid, ha commentato la difficile scelta di sospendere i voli lo scorso anno, motivata dalle sfide del mercato. “Determinate condizioni di mercato ci hanno spinto a effettuare questa scelta”, ha spiegato. Tuttavia, l’analisi delle mutate circostanze ha portato la compagnia ad avere fiducia nel momento attuale per ripristinare la rotta, sottolineando l’importanza di riunire le capitali e di offrire opzioni di viaggio ai passeggeri.

La prima apertura della rotta verso Pechino Daxing risale all’ottobre 2019, segnando un’importante espansione per Royal Brunei Airlines nei mercati cinesi. Ora, con la ripresa dei voli, si vuole supportare l’aumento della domanda, non solo per viaggi d’affari, ma anche per scambi culturali e turistici.

Obiettivi di turismo e commercio del Brunei

La ripresa dei collegamenti aerei è in linea con le aspirazioni più ampie della strategia Wawasan 2035, che ambisce a sviluppare il turismo e il commercio del Brunei. Le autorità bruneiane mirano a promuovere il Paese come destinazione principale sia per il turismo leisure sia per il turismo d’affari. La ripresa dei voli rappresenta, dunque, un tassello fondamentale nella promozione dei viaggi da e per il Brunei, riflettendo anche il crescente interesse dei viaggiatori cinesi nei confronti del piccolo Stato del Sud-Est asiatico.

Il piano dell’aeroporto di Pechino Daxing prevede connessioni con diverse altre città, creando opportunità per il commercio e il turismo. Questo collegamento favorisce, di fatto, l’accesso dei bruneiani a un mercato in crescita e amichevole, come quello cinese, e arricchisce ulteriormente le opzioni per i viaggiatori provenienti dalla regione.

Espansione della rete aerea e operazioni recenti

Oltre alla riattivazione della rotta per Pechino, Royal Brunei Airlines ha recentemente riaperto i voli per Balikpapan, in Indonesia, il 19 febbraio 2025. Questa mossa serve a rafforzare ulteriormente la presenza della compagnia nel sud-est asiatico, un’area strategicamente importante, in particolare nell’ambito della comunità dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico e del BIMP-EAGA.

Con operazioni di volo che ricalcano l’impegno della compagnia aerea per l’integrazione economica e culturale nella regione, il vettore punta a rispondere in modo più significativo alle esigenze di mercato. L’attenzione rivolta al traffico aereo regionale riflette la volontà di Royal Brunei Airlines di diventare un attore chiave in un mercato sempre più competitivo.

Change privacy settings
×