Royal Caribbean e Trenitalia hanno esteso la loro collaborazione offrendo sconti significativi sui trasferimenti in treno per i crocieristi con partenze dai porti di Ravenna, Civitavecchia e Venezia. L’accordo, valido fino a gennaio 2026, riguarda i viaggi sui treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e Intercity, con tariffe agevolate fino al 75% e 80%. Le promozioni si rivolgono anche ai passeggeri di Celebrity Cruises e Silversea, compagnie affiliate al gruppo Royal Caribbean. Questo potenzia l’accessibilità alle crociere in partenza da questi scali, integrando i servizi ferroviari ed aeroportuali per facilitare gli spostamenti.
nuove crociere e itinerari dalla primavera 2025
A partire dalla primavera del 2025, Royal Caribbean propone crociere da Ravenna e Civitavecchia su diverse navi della flotta tra cui Allure of the Seas, Brilliance, Explorer, Odyssey e Voyager of the Seas. Tra i viaggi previsti, spiccano itinerari come il “Greece & Croatia Cruise” di sette notti con partenza e ritorno a Ravenna, che comprende tappe a Dubrovnik, Atene, Santorini e Zara a bordo di Explorer. Un’altra proposta è il “Western Mediterranean Cruise“, in partenza da Civitavecchia sempre di sette notti, con la rinnovata nave Allure che visiterà Capri, Barcellona, Palma di Maiorca, la Provenza e l’area di Firenze/Pisa.
Queste crociere offrono un mix tra località storiche, culturali e paesaggi naturali mediterranei, confermando la centralità dei porti italiani come punti di imbarco strategici verso rotte molto richieste.
sconti e partenze estese a più porti e compagnie
La rinnovata partnership tra Royal Caribbean e Trenitalia amplia le opportunità per i crocieristi includendo lo sconto sui biglietti treno fino all’80% per le tratte Intercity e Intercity Notte e fino al 75% sui convogli Frecciarossa e Frecciargento. Oltre ai porti di Ravenna e Civitavecchia, la promozione coinvolge anche le partenze da Venezia, una novità che consente un accesso più facile alle crociere. Gli sconti sono usufruibili anche dai passeggeri di Celebrity Cruises e Silversea, aumentandone così la portata. Inoltre, è prevista una connessione agevolata anche con gli aeroporti di Bologna, Roma e Venezia, facilitando il viaggio da e per il porto.
Questa iniziativa rende più comoda la pianificazione del viaggio, offrendo soluzioni integrate tra trasporto ferroviario e crociere per una varietà di destinazioni nel Mediterraneo.
allure of the seas debutta in europa con una ristrutturazione importante
Nel maggio 2025, la nave Allure of the Seas farà il suo debutto in Europa dopo una ristrutturazione da oltre 100 milioni di dollari. Questa imbarcazione, tra le più grandi e con molte opzioni di intrattenimento a bordo, sarà protagonista anche di una speciale crociera a tema Eurovision. La presenza di Allure rafforza l’offerta di Royal Caribbean nel Mediterraneo, proponendo esperienze di viaggio che uniscono destinazioni classiche e eventi particolari.
La ristrutturazione ha migliorato alcuni aspetti tecnici e di comfort della nave, ampliando le possibilità per i passeggeri in termini di cabine, servizi e attività. L’arrivo di Allure in Europa rappresenta un segnale di attenzione verso il mercato italiano e quello circostante, puntando ad attrarre un pubblico variegato.
collegamenti integrati per favorire la mobilità dei passeggeri
Accanto alla promozione sui biglietti ferroviari, l’accordo prevede la possibilità per chi arriva o parte dagli aeroporti di Bologna, Roma e Venezia di usufruire di servizi agevolati. Questo rende più semplice il trasferimento da e verso i porti di imbarco, favorendo una mobilità fluida e coordinata. Il traffico combinato tra treno, aereo e nave diviene così un punto di forza per attrarre crocieristi da tutta Europa.
La promozione si inserisce in una strategia più ampia di incentivare viaggi con mezzi pubblici e facilitare la scelta della crociera per turisti italiani e stranieri. Si segnala che le agevolazioni sono valide non solo per Royal Caribbean ma anche per le compagnie legate al gruppo, con offerte dedicate a diverse tipologie di viaggiatori.
un’offerta in crescita per il turismo crocieristico italiano
Il sistema integrato tra Royal Caribbean e Trenitalia conferma la crescita e l’importanza del mercato crocieristico nel nostro Paese, con porti come Ravenna e Civitavecchia sempre più rilevanti anche per il traffico internazionale. Le nuove offerte di sconto e le nuove rotte proposte dai grandi colossi del turismo crocieristico attirano un pubblico sempre più ampio e variegato.
L’addizione di promozioni come quella attualmente in vigore favorisce la nascita di un sistema più efficiente per la connessione tra trasporti diversi, migliorando l’esperienza complessiva del viaggiatore e potenziando la competitività dell’Italia nel settore. Le aspettative per il 2025 e 2026 indicano un consolidamento di queste opportunità, con un offerta crescente di itinerari e servizi complementari.