Rugby L'Aquila trionfa in casa: una vittoria significativa contro Villa Pamphili

Rugby L’Aquila trionfa in casa: una vittoria significativa contro Villa Pamphili

La Rugby L’Aquila trionfa 48-5 contro il Villa Pamphili nell’ultima gara casalinga della stagione, con Emanuele Capocaccia protagonista assoluto, segnando quattro mete e chiudendo in bellezza il campionato.
Rugby L27Aquila Trionfa In Casa 1 Rugby L27Aquila Trionfa In Casa 1
Rugby L'Aquila trionfa in casa: una vittoria significativa contro Villa Pamphili - Gaeta.it

La Rugby L’Aquila ha regalato ai suoi tifosi una prestazione memorabile nell’ultima gara casalinga della stagione, imponendosi con un netto 48-5 sul Villa Pamphili. Questo incontro, valido per la XVII giornata del campionato di Serie A, si è svolto il 6 aprile, data carica di significato per la città e simbolo di unione tra sport e memoria. I neroverdi hanno saputo brillare e chiudere in bellezza il loro percorso tra le mura amiche.

La partita: un dominio incontrastato

L’inizio della sfida ha visto subito i padroni di casa prendere il controllo del gioco. Dopo solo cinque minuti, Emanuele Capocaccia ha aperto le marcature con la sua prima meta, dando il via a una serie inarrestabile di segnature della squadra aquilana. La reazione del Villa Pamphili non si è mai concretizzata, mentre i giocatori de L’Aquila hanno continuato a spingere, mostrando un gioco fluido e incisivo.

Capocaccia, protagonista indiscusso della serata, ha messo a segno ben quattro mete, risultato che lo ha consacrato “Man of the Match”. Il suo contributo è stato fondamentale, ma non è stato l’unico a brillare: anche Wyss, Niro, Pietrinferni, Antonelli e Sacco hanno fatto sentire la loro presenza, realizzando punti in un crescendo di gioia per il pubblico presente allo stadio ‘Tommaso Fattori’. Al termine del primo tempo, il punteggio rifletteva il dominio dei padroni di casa, con un parziale di 31-0.

Lo stadio ha vibrato per l’entusiasmo dei sostenitori, testimoni di una squadra che stava finalmente ritrovando la sua identità e il suo gioco. Negli ultimi minuti del secondo tempo, il Villa Pamphili ha segnato la sua sola meta, ma il risultato finale ha confermato la solidità e la determinazione della Rugby L’Aquila.

I commenti e le valutazioni dopo la vittoria

Al termine della partita, il presidente Mauro Scopano ha espresso la sua soddisfazione per la prestazione dei ragazzi e per il risultato ottenuto. “Volevamo onorare questa partita al massimo. Chiudere bene davanti al nostro pubblico era fondamentale”, ha dichiarato. Scopano ha anche sottolineato la crescita della squadra, evidenziando che, nonostante ci sia ancora lavoro da fare, la vittoria ha portato un segnale chiaro per il futuro.

Emanuele Capocaccia ha condiviso sentimenti simili, affermando che, pur non avendo valore per la classifica, la squadra ha dimostrato di meritare il posto in questa categoria. “Abbiamo bisogno di ritrovare il gioco e la fiducia che ci contraddistinguono. È stato un anno lungo, ma abbiamo tanto da costruire”, ha aggiunto.

Queste dichiarazioni evidenziano non solo la contentezza per il risultato, ma anche una visione proiettata verso la prossima stagione, dove l’obiettivo sarà continuare a migliorare e affrontare le sfide con animo combattivo.

Il tabellino della partita

L’incontro ha visto una netta superiorità della Rugby L’Aquila, con il seguente tabellino delle marcature:

  • 5’ Capocaccia
  • 6’ Wyss
  • 16’ Capocaccia
  • 22’ Niro
  • 28’ Capocaccia
  • 29’ Wyss
  • 33’ Wyss
  • 34’ Wyss
  • 19’st Selvi
  • 25’ st Pietrinferni D.
  • 26’ st Antonelli
  • 31’ st Sacco
  • 37’ st Capocaccia

Formazioni in campo

Le formazioni schierate dalle due squadre hanno visto in campo giocatori di esperienza e giovani talenti. Per la Rugby L’Aquila, in campo si sono alternati:

  • Stefano Iovenitti
  • Giacomo Lepidi
  • Walter Nardantonio
  • e molti altri, sotto la guida dell’allenatore Luigi Milani.

Dall’altra parte, il Villa Pamphili ha messo in campo:

  • Matteo Fontana
  • Simone Marcantognini
  • e altri, seguendo le indicazioni dell’allenatore Andrea Pegoretti.

Questo incontro ha lasciato un segno nell’ambiente rugbistico aquilano, e la Rugby L’Aquila ha dimostrato di avere le potenzialità per continuare a crescere.

Change privacy settings
×