Ryan Coogler, regista e sceneggiatore di Oakland, continua a spingere la sua carriera con nuovi progetti ambiziosi. Dopo il successo di film come Creed e la saga di Black Panther, Coogler ha dichiarato in una recente intervista di voler affrontare un reboot di X-Files, la celebre serie televisiva degli anni ’90 e anni 2000. Il regista promette di portare una nuova energia al cult della Fox, puntando a coinvolgere sia i fan storici sia un pubblico più giovane.
la carriera di Coogler dai primi film a black panther
Ryan Coogler è scoppiato nel mondo del cinema nel 2013 con il suo debutto “Prossima fermata Fruitvale Station”, un dramma incentrato su un caso di cronaca reale a Oakland. La sua capacità di raccontare storie intense e ben realizzate lo ha portato rapidamente a dirigere Creed nel 2015, il capitolo della serie di Rocky Balboa dedicato al figlio di Apollo Creed. Il film ha ottenuto un grande successo, confermando Coogler tra i registi emergenti di Hollywood.
nuovi successi con black panther
Nel 2018 Coogler ha dato nuova vita all’universo Marvel con “Black Panther”, un titolo rivoluzionario per il suo impatto culturale e commerciale. Il film ha registrato incassi straordinari e ha consolidato la sua fama internazionale. Due anni dopo, ha diretto il sequel “Black Panther: Wakanda Forever”, confermando il suo legame con la saga e la sua attenzione verso temi sociali e culturali, senza rinunciare all’azione e alla spettacolarità.
Nel 2025 Coogler ha portato nelle sale “Sinners – I peccatori”, un film horror che segna la sua prima esperienza nel genere, confermando la sua volontà di esplorare territori nuovi. Intanto, si prepara a un nuovo progetto che promette di catturare l’interesse del grande pubblico ancora una volta.
nuovi orizzonti con il reboot di x-files
Durante un’intervista al podcast Last Podcast On The Left, Ryan Coogler ha svelato che il suo prossimo lavoro riguarda la realizzazione di un reboot di X-Files. La serie originale, prodotta da Fox tra il 1993 e il 2001, poi ripresa con nuove stagioni dal 2016 al 2018, ha segnato numerose generazioni di appassionati di fantascienza e mistero. In linea con questa eredità, Coogler punta a rinnovare il racconto mantenendo intatta l’atmosfera inquietante e il senso di mistero.
Coogler ha raccontato di essere “carico” all’idea di tornare su questo progetto, sottolineando che, se svolgeranno un buon lavoro, alcune puntate potrebbero risultare davvero spaventose. Proprio l’elemento horror e sovrannaturale sembra tornare centrale, in linea con la sua recente prova al cinema con “Sinners”.
X-Files ha alle spalle anche due film usciti nel 1998 e 2008, ma questa nuova versione sarebbe un vero e proprio rilancio della serie, con l’obiettivo di aggiungere elementi moderni al racconto senza perdere la base originale.
il futuro e i legami con gli attori storici
Un aspetto interessante delle dichiarazioni di Coogler riguarda i rapporti con il cast storico. Il regista ha spiegato di essere in contatto con Gillian Anderson, storica interprete dell’agente Dana Scully. Ha definito Anderson “incredibile” e ha sperato che riescano a coinvolgerla nel nuovo progetto. La sua presenza rappresenterebbe un ponte diretto con la serie originale e un segnale di rispetto verso i fan più affezionati.
Lo stesso Coogler ha detto che la nuova serie di X-Files non sarà rivolta solo ai fan di lungo corso, ma proverà a coinvolgere anche chi non ha mai visto la serie. Questo approccio punta a creare una storia accessibile e allo stesso tempo fedele all’eredità del cult.
Il progetto comincia quindi a prendere forma e resta da vedere come verrà accolto dagli spettatori. X-Files ha avuto un enorme impatto sulla cultura pop, e il nuovo reboot firmato da Coogler potrà rappresentare un ritorno importante del filone fantascientifico in televisione o sulle piattaforme streaming.
Restano perciò alte le aspettative attorno a questa produzione, che segna per ora l’impegno più ambizioso di Ryan Coogler dopo i suoi successi già consolidati nel cinema. L’attenzione rimane puntata sulle prossime mosse del regista per capire tempi e dettagli del nuovo ciclo firmato X-Files.