Sabaudia: Da giovedì 8 agosto, servizio di bus elettrico gratuito per il lungomare fino al 1° settembre

Sabaudia: Da giovedì 8 agosto, servizio di bus elettrico gratuito per il lungomare fino al 1° settembre

Sabaudia Da Giovedi 8 Agosto Sabaudia Da Giovedi 8 Agosto
Sabaudia: Da giovedì 8 agosto, servizio di bus elettrico gratuito per il lungomare fino al 1° settembre - Gaeta.it

Una novità attesa da residenti e turisti: il Comune di Sabaudia introduce un servizio di bus elettrico per facilitare l’accesso al lungomare. Questa iniziativa, voluta fortemente dall’Amministrazione comunale, si inserisce in un contesto migliore per la vivibilità e il turismo sostenibile della città balneare, risolvendo problemi legati al parcheggio e al traffico.

Servizio di bus elettrico: dettagli e orari

Un collegamento innovativo

A partire da domani, giovedì 8 agosto, i cittadini e i turisti di Sabaudia potranno beneficiare di un nuovo servizio di bus elettrico, attivo fino al 1° settembre. Questa iniziativa, sostenuta dal sindaco Alberto Mosca e dal vice sindaco e assessore al turismo Giovanni Secci, ha come obiettivo principale quello di rendere più agevole e sostenibile l’accesso ai lidi locali.

Il bus elettrico rappresenta una risposta concreta al problema dei parcheggi limitati lungo la costa, consentendo ai visitatori di lasciare il veicolo nel centro cittadino e raggiungere facilmente il mare. I percorsi del bus saranno attentamente pianificati per rispondere alle esigenze dei passeggeri, rendendo il tragitto dall’entroterra ai lidi il più semplice e diretto possibile.

Frequenza e fermate strategiche

Il servizio di bus elettrico sarà completamente gratuito e attivo ogni giorno con corse che faranno la spola tra Piazza Mafalda di Savoia e l’Autolinea. Le partenze avverranno ogni ora, dalle 9:00 fino a mezzogiorno, e riprenderanno nel pomeriggio dalle 17:00 alle 19:00. Le fermate saranno dislocate lungo il lungomare, da Caterattino fino all’Hotel Le Dune, coprendo aree residenziali e stabilimenti balneari con alta affluenza turistica.

Uno dei punti di forza di questo servizio è la possibilità di accesso facilitato per tutte le categorie di passeggeri, inclusi i portatori di handicap, grazie a un veicolo progettato per garantire comfort e facilità d’uso, anche per passeggini e carrozzine per neonati.

Eccezione del giovedì per il mercato settimanale

Il mercato di Piazza Mafalda di Savoia

Una particolare nota riguarda il giovedì, giorno in cui si tiene il mercato settimanale in Piazza Mafalda di Savoia. In questa giornata, il bus elettrico non effettuerà fermate in piazza, ma partirà esclusivamente dall’Autolinea. Questa scelta è stata presa per garantire la sicurezza e la fluidità del mercato, che attira un notevole numero di visitatori ogni settimana, complicando ulteriormente la situazione del traffico e della sosta.

Sebbene ci siano delle limitazioni in questo giorno, l’obiettivo rimane quello di facilitare l’accesso ai servizi e alle attrazioni turistiche, consentendo a tutti di esplorare la città e godere delle sue bellezze.

Partnership e sostenibilità ambientale

Un’iniziativa condivisa

Il servizio di bus elettrico è realizzato grazie alla collaborazione con Tecnobus Industries Srl, che ha gentilmente fornito il mezzo al Comune di Sabaudia. Inoltre, la ditta Riccardo Bianchi, responsabile del trasporto pubblico locale, ha messo a disposizione il personale necessario per garantire la corretta operatività del servizio.

Questa sinergia tra pubblico e privato rappresenta un esempio di come sia possibile realizzare iniziative che puntano a promuovere un turismo responsabile e attento all’ambiente. “Con questa iniziativa, l’Amministrazione comunale di Sabaudia punta a promuovere un modello di turismo più responsabile e rispettoso dell’ambiente, riducendo l’impatto del traffico e migliorando l’accessibilità delle sue spiagge,” afferma il sindaco Alberto Mosca.

In questo modo, Sabaudia non solo offre una soluzione pratica ai suoi visitatori, ma si impegna attivamente per un futuro sostenibile, migliorando la qualità della vita per residenti e turisti.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×