Mercoledì 25 gennaio 2025, la Casa della Salute di Sabaudia ha ospitato una cerimonia significativa in cui sono stati consegnati giochi e arredi per la sala d’attesa del centro vaccinale pediatrico e del consultorio familiare. L’iniziativa è stata portata a termine grazie all’Associazione Sabaudia Culturando, con il sostegno dell’Assessorato alla Sanità e Pari Opportunità. Questa donazione mira a restituire ai più piccoli un ambiente più accogliente e meno intimidatorio.
Un progetto con radici solide
L’idea di arricchire la sala d’attesa del centro vaccinale per bambini non è di certo un’improvvisazione. Infatti, il progetto è frutto di un impegno che risale a due anni fa, voluto da Sabaudia Culturando in collaborazione con gli Assessorati ai Servizi Sociali e alla Sanità. Inizialmente, l’associazione ha lanciato una campagna di raccolta fondi grazie alla generosità di sponsor locali, i quali hanno fornito supporto economico per l’acquisto di giochi destinati ai bambini assistiti dai servizi sociali.
Nel dicembre dello stesso anno, la prima parte dei giochi venne donata alla struttura, ma l’attività non si fermò lì. Con i fondi rimanenti, vennero successivamente acquistati ulteriori giochi e mobili. Gli arredi finali, ora installati nella Casa della Salute, sono stati pensati in modo da rendere l’ambiente più sereno e stimolante per i più piccoli. La ASL di Latina ha accolto positivamente l’iniziativa, riconoscendo il valore sociale della donazione e il suo impatto nel migliorare il benessere dei bambini durante le visite mediche.
La cerimonia di consegna
Alla cerimonia di consegna hanno partecipato diverse figure istituzionali e professionisti della salute. Tra i presenti, il sindaco di Sabaudia Alberto Mosca, l’assessore alla Pubblica Istruzione e ai Servizi Sociali, Pia Schintu, e l’assessore alla Sanità e Pari Opportunità, Anna Maria Maracchioni. Hanno preso parte all’evento anche i dirigenti dell’ASL di Latina, tra cui la dott.ssa Giuseppina Carreca, la dott.ssa Aida Recchia e il dott. Loreto Bevilacqua. Il personale della struttura sanitaria e i volontari della Protezione Civile Comunale di Sabaudia sono stati altrettanto coinvolti nella cerimonia, ricevendo un grazie speciale per l’assistenza logistica offerta.
L’importanza del benessere infantile
Sabaudia Culturando ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un impegno concreto verso il supporto dei bambini e delle loro famiglie. Gli arredi e i giochi donati non sono semplicemente oggetti, ma rappresentano un passo importante verso una maggiore attenzione nei confronti dei più giovani, che spesso si trovano a dover affrontare ambienti clinici poco familiari. La presenza di spazi ludici all’interno di una struttura sanitaria può contribuire a un’atmosfera più rilassata, riducendo l’ansia e lo stress associati alle visite mediche.
Questo approccio proattivo non solo migliora l’esperienza di visita dei bambini, ma si rivela essere anche un importante elemento di sostegno per i genitori. Grazie a iniziative come questa, Sabaudia dimostra di essere un esempio di come la comunità può unirsi per il benessere dei suoi cittadini più vulnerabili. La donazione di giochi e arredi è sorta quindi non come un semplice atto simbolico, ma come un impegno concreto a favore di un ambiente di cura più accogliente.