Sabaudia ospita la 22° tappa dell'International Street Food 2025: un viaggio tra sapori e tradizioni

Sabaudia ospita la 22° tappa dell’International Street Food 2025: un viaggio tra sapori e tradizioni

L’International Street Food 2025 arriva a Sabaudia dal 11 al 13 aprile, offrendo un weekend di sapori globali, eventi culinari e intrattenimento per famiglie in un’atmosfera conviviale.
Sabaudia Ospita La 22C2B0 Tappa D Sabaudia Ospita La 22C2B0 Tappa D
Sabaudia ospita la 22° tappa dell'International Street Food 2025: un viaggio tra sapori e tradizioni - Gaeta.it

L’International Street Food 2025 continua a coinvolgere appassionati del buon cibo con la sua tappa numero 22, che si svolgerà a Sabaudia. In Via Umberto I, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, i visitatori potranno immergersi in un contesto ricco di sapori, profumi e tradizioni culinarie da ogni angolo del mondo. Dalle 18.00 alle 24.00 venerdì, e dalle 12.00 alle 24.00 nei giorni successivi, il festival promette di soddisfare i palati di tutti coloro che desiderano esplorare nuove esperienze gastronomiche.

Un evento di portata nazionale

L’International Street Food è un evento di grande rilievo, giunto alla sua nona edizione. Si prevede che quest’anno toccherà oltre 200 tappe in tutta Italia, un tour che andrà avanti fino alla fine di novembre. La manifestazione, che si dedica al cibo di strada di alta qualità, ha già attirato un pubblico vasto e eterogeneo nelle precedenti edizioni. L’organizzazione è curata da Alfredo Orofino, presidente di A.I.R.S. , che ha affermato come questa iniziativa sia un’importante occasione per assaporare le migliori specialità culinarie nazionali e internazionali.

L’evento rappresenta non solo un’opportunità per gustare cibi deliziosi, ma anche un momento di socializzazione e convivialità per famiglie e amici. L’atmosfera accogliente del festival è uno dei suoi punti di forza: si respira un senso di comunità che unisce appassionati di gastronomia e nuove generazioni di chef stradali. Ogni tappa non è solo un’occasione di festa, ma anche un modo per supportare gli operatori locali e valorizzare le pratiche culinarie tradizionali.

Un’offerta culinaria variegata

A Sabaudia, i visitatori potranno trovare una vasta gamma di opzioni culinarie, che comprendono sia la cucina regionale che piatti internazionali. Dall’authentic pizza napoletana ai cremosi arancini siciliani, passando per i dolci tipici delle feste italiane, il festival promette di accontentare ogni palato. L’evento mette in risalto la freschezza degli ingredienti locali, un valore fondamentale per garantire ottimi piatti.

Non mancheranno le specialità esotiche, che porteranno i partecipanti in un viaggio culinario intorno al mondo, con proposte che abbracciano diverse culture e tradizioni. Ogni stand racconterà una storia, un viaggio da un luogo all’altro che si farà vissuto attraverso il cibo. La varietà di scelte è pensata per stimolare la curiosità gastronomica di tutti, dai buongustai ai neofiti.

Il programma dell’evento

La tappa di Sabaudia si svolgerà tra venerdì e domenica, con orari che variano a seconda della giornata. Venerdì, l’evento inaugurerà nella serata, mentre nei giorni successivi si terrà anche nel pomeriggio, permettendo ai visitatori di godersi il festival in un’atmosfera di relax. Durante l’intero weekend, ci saranno eventi collaterali, laboratori di cucina e dimostrazioni che coinvolgeranno chef e appassionati di cucina.

Il festival è pensato non solo per gli adulti, ma anche per le famiglie. Le aree attrezzate con intrattenimenti per bambini garantiranno che anche i più piccoli possano divertirsi in sicurezza, permettendo ai genitori di gustare i loro piatti preferiti senza preoccupazioni.

Sabaudia attende con entusiasmo l’arrivo di questa iniziativa, un’occasione imperdibile non solo per gli amanti del cibo, ma per chiunque voglia vivere un’esperienza culinaria unica e suggestiva.

Change privacy settings
×