Sabaudia potenzia i trasporti per prolungare la stagione turistica: iniziativa dal 16 al 29 settembre

Sabaudia potenzia i trasporti per prolungare la stagione turistica: iniziativa dal 16 al 29 settembre

Sabaudia Potenzia I Trasporti Sabaudia Potenzia I Trasporti
Sabaudia potenzia i trasporti per prolungare la stagione turistica: iniziativa dal 16 al 29 settembre - Fonte: Radioluna | Gaeta.it

Il Comune di SABAUDIA ha avviato un piano strategico per allungare la stagione turistica, dedicando particolare attenzione ai collegamenti verso il lungomare. Dal 16 al 29 settembre, in collaborazione con l’azienda di trasporto pubblico locale Bianchi, saranno ampliate le corse delle navette per agevolare residenti e turisti nel raggiungere le splendide spiagge della zona. Questa misura intende sostenere le attività balneari e rispondere alla crescente domanda turistica anche al di fuori dei mesi estivi tradizionali.

Dettagli del servizio: navette potenziate per un mese

Amplia offerta di collegamenti

Il piano di trasporto prevede due principali linee di navetta, ciascuna con orari differenziati. La navetta destra, con percorsi che collegano le aree da Caterattino a Sant’Andrea e Sacramento, opererà tutti i giorni della settimana, garantendo fino a quattro corse giornaliere. Questa opzione consente un accesso regolare alle spiagge durante le ore di punta, incentivando l’afflusso di visitatori nei momenti di maggiore affluenza.

D’altra parte, la navetta sinistra, che collega Torre Paola a Baia d’Argento e Mezzomonte, prevede un servizio particolarmente intensivo. Essa effettuerà sei corse dal lunedì al venerdì, con un incremento a otto corse nei weekend, permettendo un’interazione continua con i visitatori e una copertura oraria quasi totale lungo l’intera giornata.

Obiettivi della misura

L’Amministrazione desidera garantire un servizio pubblico efficiente, che renda superfluo l’uso dell’auto privata per raggiungere le spiagge. Questa scelta non solo punta a facilitare l’accesso al mare, riducendo i problemi di parcheggio, ma si integra perfettamente con l’impegno verso il turismo sostenibile. In sintonia con questa iniziativa, un servizio sperimentale di bus elettrico gratuito aveva già avuto luogo nel mese di agosto, rappresentando una comoda soluzione anche per le persone con disabilità.

Dichiarazioni degli amministratori locali

Parole del sindaco Alberto Mosca

Il sindaco Alberto Mosca ha esposto chiaramente la strategia adottata. “Con queste navette, vogliamo garantire zero stress per il parcheggio, facilitando l’esperienza al mare per tutti. La qualità della vita e la sostenibilità sono elementi centrali nel nostro impegno, che non si limita solo ai mesi estivi.” Il primo cittadino ha sottolineato quanto sia importante valorizzare le risorse naturali e attrattive della città, estendendo il ciclo turistico anche oltre l’estate.

Visione del vicesindaco Giovanni Secci

Anche Giovanni Secci, vicesindaco e assessore al turismo, ha espresso la propria soddisfazione riguardo l’iniziativa: “Siamo convinti che questo prolungamento della stagione balneare darà nuova linfa alle attività turistiche. La nostra attenzione verso la mobilità sostenibile non si spegnerà con l’arrivo dell’autunno; anzi, speriamo di continuare a costruire un futuro sostenibile per Sabaudia.”

Impatto sul comparto turistico locale

Risposta positiva da albergatori e ristoratori

L’iniziativa ha suscitato l’interesse di albergatori e ristoratori, che vedono nella crescita dei collegamenti pubblici un’opportunità per attrarre visitatori durante il mese di settembre. Il servizio di navette, quindi, non solo potenzia l’offerta turistica, ma si pone come elemento distintivo per il futuro del turismo balneare locale. Le attività commerciali attendono con fiducia che queste misure possano migliorare il flusso di visitatori e garantire prosperità anche dopo il termine dell’alta stagione.

Prospettive future

Il potenziamento delle navette rappresenta un passo significante all’interno di una strategia più ampia di valorizzazione della costa di Sabaudia. In un contesto in cui il turismo si evolve, è essenziale che le località balneari si adattino e affrontino le sfide della destagionalizzazione e del rispetto dell’ambiente, conciliando sviluppo economico e tutela naturale. Sabaudia ha l’opportunità di essere all’avanguardia in questo senso.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×