Said: un viaggio nel mondo del cioccolato tra tradizione e modernità

Said: un viaggio nel mondo del cioccolato tra tradizione e modernità

Said, storica cioccolateria romana fondata nel 1923, continua a prosperare con nuovi punti vendita e un forte legame tra tradizione e innovazione, mantenendo alta la qualità del cioccolato artigianale.
Said3A Un Viaggio Nel Mondo Del Said3A Un Viaggio Nel Mondo Del
Said: un viaggio nel mondo del cioccolato tra tradizione e modernità - Gaeta.it

L’arte dolciaria italiana continua a splendere grazie a realtà storiche come Said, un rinomato marchio di cioccolato con sede a Roma. Nato nel 1923 come Società Azionaria Industria Dolciumi, l’azienda ha saputo evolversi nel tempo, conservando però i valori profondi della tradizione. Con diversi punti vendita sparsi in tutto il mondo, tra cui una nuova apertura in via Tomacelli, Said è oggi un simbolo del cioccolato artigianale, unendo competenze locali e visione globale.

Storia della cioccolateria Said

Situata nel caratteristico quartiere di San Lorenzo, Said è una vera e propria istituzione nel panorama dolciario romano. La fabbrica ha saputo resistere anche ai tumultuosi eventi bellici del secondo conflitto mondiale, ricostruendo il proprio futuro durante il boom economico degli anni ’60. L’azienda è ancora nelle mani della famiglia De Mauro, che ha saputo tramandare la passione per l’arte cioccolatiera. Tullio De Mauro, noto linguista, è un parente stretto di questa famiglia che ha fatto della qualità e della creatività il proprio ethos.

Oggi, sotto la guida di Fabrizio De Mauro, Said ha ampliato la propria presenza internazionale, inaugurando nuovi punti vendita in importanti città del mondo. Ogni prodotto realizzato è il risultato di un attento e meticoloso processo che si può assaporare in ogni morsetto.

L’adattamento al cambiamento nel retail

Fabrizio De Mauro sottolinea l’importanza di adattarsi alle nuove dinamiche del commercio, mantenendo però intatti i valori fondanti del brand. La diversificazione è una strategia chiave che ha permesso a Said di rimanere rilevante nel tempo. Ha infatti investito nel franchising, aprendo negozi in varie località, dai mercati locali alle città straniere come Londra e Doha. La capacità di cogliere le tendenze del settore ha permesso all’azienda di affrontare le sfide del mercato, dal retail alla ristorazione, mantenendo sempre il cioccolato al centro della propria offerta.

A breve, Said continuerà ad espandere la sua rete, con nuovi opening programmati. L’obiettivo è attrarre consumatori da ogni parte del mondo, combinando qualità e servizio in un contesto sempre più competitivo.

Valori e identità del marchio

Il fondatore ha investito nella creazione di un marchio che incarna il concetto di “heritage” e di cultura italiana. L’azienda non è solo una fabbrica di cioccolato, ma un pezzo di storia nel cuore di Roma. Negli anni ‘60, Said è diventato un luogo di incontro per artisti e intellettuali. Questo legame con la cultura porta con sé un’importante responsabilità che l’azienda continua a portare avanti, offrendo un prodotto di altissima qualità.

I fatturati di Said continuano a crescere, superando i 2,5 milioni di euro, un traguardo straordinario considerando le difficoltà che affrontano le piccole imprese italiane. Inoltre, le royalties generate dal franchising ammontano a circa 15 milioni di euro. L’idea di attrarre investitori è un passo per garantire ulteriore solidità e innovazione al marchio.

Lo store di via Tomacelli

Il nuovo punto vendita inaugurato in via Tomacelli non è solo un negozio, ma un’esperienza immersiva nel mondo del cioccolato. L’allestimento dell’area è in perfetta sintonia con lo stile riconoscibile di Said, con elementi che ricordano pezzi da museo e macchinari storici. Questo spazio non è solo pensato per i residenti ma mira a attrarre anche i turisti, mezzi che permettono di vivere appieno l’essenza del cioccolato.

La creazione di un ambiente contemporaneo, pur mantenendo un legame diretto con le radici storiche, rappresenta un’ulteriore evoluzione della strategia aziendale. Attraverso questo approccio, Said non si limita a vendere cioccolato: offre un viaggio nel tempo e nei sapori, un incontro tra passato e futuro.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×