Saipem ha recentemente siglato un importante contratto volto a garantire la sorveglianza e i servizi di intervento sottomarino del famoso gasdotto GreenStream che percorre le tratte offshore e onshore nei terminali di Mellitah, in Libia, e Gela, in Sicilia. Questa collaborazione, assegnata da GreenStream Bv, uno dei principali operatori midstream nel Mar Mediterraneo, rafforza ulteriormente il legame tra le due aziende.
servizi specializzati e integrazione dei dati
Le attività , come riportato in un comunicato ufficiale, saranno gestite da Sonsub, il centro di eccellenza di Saipem per la robotica, le tecnologie e i servizi subacquei. Questa collaborazione prevede un’ampia gamma di servizi che vanno dall’integrità delle condotte alla gestione delle emergenze, integrando inoltre i dati delle ispezioni e dei ricambi critici per massimizzare l’efficienza operativa.
un approccio tecnologico all’avanguardia
I lavori, coordinati con il Saipem Engineering Hub di Fano, in provincia di Pesaro, comprendono anche interventi specializzati per garantire l’integrità degli asset e rispondere prontamente in caso di danneggiamento. In particolare, la tecnologia SiRCoS sarà impiegata per interventi di ripristino da remoto in acque profonde fino a 2.200 metri, confermando l’innovazione tecnologica al servizio dell’efficacia operativa.
leadership e collaborazione consolidata
Con questa nuova acquisizione contrattuale, Saipem si conferma leader nel settore sottomarino, contribuendo in modo significativo alla gestione dell’infrastruttura fondamentale per l’approvvigionamento energetico italiano. Questo contratto rafforza ulteriormente la collaborazione pluriennale tra Saipem e GreenStream Bv, che risale al 2002 con la posa del gasdotto GreenStream, un progetto che ha posto l’azienda al vertice del settore per la sua competenza e capacità innovativa nelle operazioni subacquee.