Il XXXIII Simposio Tecnico dell’Accademia Maestri Pasticceri si è svolto a Colorno, in provincia di Parma, nella sede di Alma – la Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Durante questo importante evento, Sal De Riso ha ricevuto la riconferma alla presidenza dell’associazione per un altro quadriennio. La scelta di mantenere De Riso alla guida dell’Accademia rappresenta un segno di continuità e forza per l’ente, che si propone di valorizzare e promuovere la pasticceria italiana a livello nazionale e internazionale.
Emozioni e aspettative per il nuovo mandato
Dopo la sua rielezione, Sal De Riso ha espresso la propria emozione, affermando che “questa riconferma è un’emozione, se possibile ancora superiore a quella provata quando, quattro anni fa, venni eletto Presidente”. Le parole di De Riso sottolineano il lavoro di squadra svolto in associazione, poiché ha dichiarato di utilizzare il plurale per evidenziare che il buon risultato è dovuto all’impegno collettivo dei membri. La sua fiducia nel nuovo direttivo è evidente, con l’arrivo di nomi illustri come Luigi Biasetto, Emmanuele Forcone, Armando Palmieri e Carmen Vecchione, i quali infondono nuova vitalità all’organizzazione.
Il nuovo direttivo dell’Accademia Maestri Pasticceri
L’assemblea ha approvato la composizione del nuovo direttivo, con Sal De Riso come presidente e i vicepresidenti Santi Palazzolo e Paolo Sacchetti. Gli altri membri del direttivo includono Denis Dianin, Andrea Urbani, Stefano Zizzola, Roberto Cosmo, Giuseppe Amato, Luigi Biasetto, Emmanuele Forcone, Armando Palmieri e Carmen Vecchione. Inoltre, un importante ingresso nel direttivo è stato quello di Luca Montersino, noto maestro piemontese, che porta il numero totale dei maestri associati a 59. Questa scelta arricchisce l’Accademia, portando con sé esperienza e competenza, necessarie per affrontare le sfide del panorama pasticcero contemporaneo.
Obiettivi e responsabilità della nuova gestione
Sal De Riso ha parlato anche delle sfide future che l’Accademia dovrà affrontare. Ha dichiarato: “Siamo consapevoli che il cammino da fare sia ancora tanto, ma lo spirito è quello giusto, così come lo sono le motivazioni e il senso di responsabilità verso il settore della pasticceria.” Queste parole evidenziano non solo l’impegno verso il miglioramento continuo ma anche la volontà di mantenere elevati standard di qualità all’interno dell’associazione. Il nuovo direttivo si pone l’obiettivo di lavorare insieme per sviluppare nuove iniziative, eventi e progetti che possano sensibilizzare il pubblico e promuovere l’eccellenza della pasticceria italiana.
In sintesi, la riconferma di Sal De Riso come presidente rappresenta un importante passo avanti per l’Accademia Maestri Pasticceri. Con un direttivo rinnovato e motivato, l’associazione mira a guidare e supportare i propri membri nel percorso di valorizzazione della cultura dolciaria, preparandosi ad affrontare i cambiamenti del settore con determinazione e impegno.