La Salerno Corre è pronta a scaldare i motori per la sua decima edizione, un evento atteso che si terrà domenica 6 aprile. I partecipanti si sfideranno in una gara competitiva di 10 chilometri, con un programma che inizierà alle ore 8.30. Tra gli atleti che si daranno battaglia in questa gara, spicca il nome di Gianni Sasso, noto atleta paralimpico, che punta a stabilire un nuovo record mondiale sui 10 km con le stampelle, riconosciuto dal Guinness dei Primati.
L’importanza della gara e l’adesione della comunità
La Salerno Corre è considerata una manifestazione di grande rilevanza nel calendario sportivo nazionale, non solo per il suo percorso veloce e pianeggiante, ma anche per l’eco mediatico che riesce a generare. Quest’anno, la partecipazione di Gianni Sasso aggiunge un ulteriore fascino all’evento. L’atleta, originario di Ischia, sta preparando con cura la sua sfida e ha ricevuto il sostegno ufficiale da parte dei sei comuni dell’isola. Questo patrocinio evidenzia non solo l’importanza di Sasso come figura simbolica per il mondo dello sport, ma anche il legame profondo tra l’atleta e la sua comunità, che lo sostiene attivamente in questa impresa.
Con la presenza di Gianni Sasso, la manifestazione a Salerno si trasforma in un palcoscenico non solo per la prestazione sportiva, ma anche per la diffusione di un messaggio di inclusività e determinazione. L’impegno e la preparazione dell’atleta rappresentano un esempio per tutti, sottolineando che i limiti possono essere superati con il coraggio e la perseveranza.
Le parole di Gianni Sasso e la sua determinazione
Gianni Sasso ha espresso la sua emozione riguardo alla prossima gara. “Voglio provare a battere il record dei dieci chilometri con le stampelle e lo voglio fare proprio alla ‘Salerno Corre’, che rappresenta una delle gare più piatte e più veloci su questa distanza,” ha dichiarato. La scelta del percorso, lungo il lungomare di Salerno, è particolarmente significativa per lui, in quanto l’atleta si aspetta una calorosa accoglienza che lo sosterrà durante la sua sfida.
Sasso si sente pronto e determinato, avendo lavorato intensamente per prepararsi in vista di questo importante evento. La sua fiducia nel team organizzativo è alta: “Conosco l’organizzazione che è perfetta e non vedo l’ora di esserci. Mi sono preparato bene,” ha aggiunto. La determinazione di Gianni Sasso e il sostegno della sua comunità rappresentano un forte messaggio per la perseveranza e il superamento dei propri limiti.
Conferenza stampa di presentazione
Mercoledì 2 aprile, alle ore 10.30, nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città, si svolgerà una conferenza stampa dedicata alla presentazione della Salerno Corre. All’evento parteciperanno figure di spicco del panorama sportivo locale e nazionale, tra cui il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, il presidente della Asd Atletica Salerno, Ruggero Gatto, e il consigliere nazionale della Fidal, Carlo Cantales. Questo incontro offre l’opportunità di approfondire i dettagli dell’evento e il significato della partecipazione di Gianni Sasso, consolidando ulteriormente il legame tra cittadinanza e sport.
La preparazione per la Salerno Corre è in pieno svolgimento, e l’appuntamento del 6 aprile si preannuncia ricco di emozioni e significato. L’attesa cresce, così come l’entusiasmo per vedere Gianni Sasso affrontare la sua sfida. I riflettori saranno puntati su Salerno, dove sport e comunità si uniranno in un evento che promette di rimanere nel cuore di tutti gli spettatori e partecipanti.