Salmo racconta il suo mondo: nuova intervista e attesi progetti in arrivo

Salmo racconta il suo mondo: nuova intervista e attesi progetti in arrivo

Salmo si racconta in un’intervista esclusiva su Sky Tg24, parlando del suo ritorno al cinema, del nuovo album “Ranch” e dell’evento immersivo Lebonski Park previsto per il 2025.
Salmo racconta il suo mondo3A n Salmo racconta il suo mondo3A n
Salmo racconta il suo mondo: nuova intervista e attesi progetti in arrivo - Gaeta.it

Salmo, noto rapper e attore, è il protagonista dell’ultima puntata del ciclo di interviste “Stories” di Sky Tg24. Intervistato da Omar Schillaci, vice direttore della testata, Salmo si racconta in “Salmo – Quel bravo ragazzo“. Il programma andrà in onda lunedì 31 marzo alle 21:00 su Sky Tg24 e sabato 5 aprile alle 12:20 su Sky Arte, oltre a essere disponibile On Demand.

Salmo e il suo cammino tra musica e cinema

Dopo anni di successi nel mondo della musica rap, Salmo ha deciso di tuffarsi nuovamente nel cinema, interpretando il personaggio di Snake e curando la colonna sonora della serie ‘Gangs of Milano – Le nuove storie del blocco‘, prodotta da Sky Original. Il rapper ha descritto il progetto come uno spaccato sulla Milano del passato, ma con evoluzioni contemporanee. “Nella prima stagione abbiamo raccontato più o meno quello che è successo a Milano negli anni passati. Invece, questa seconda stagione è molto attuale”, ha spiegato Salmo, evidenziando che il tempo ha portato con sé una sorta di “guerra di territorio” e personaggi che hanno acquisito nuove responsabilità. La serie esplora la crescita e i cambiamenti di questi personaggi nel corso degli anni.

Le sfide della recitazione e un’amicizia speciale

Parlando del suo ritorno davanti alla telecamera, Salmo ha rivelato che la recitazione può essere un “bellissimo trauma“. Il rapper ha paragonato l’esperienza sul set alla musica, ma ha anche evidenziato le difficoltà legate ai tempi morti e all’auto-regolazione delle emozioni. “Questa roba ti scava dentro, però il risultato è interessante”, ha osservato. Salmo ha condiviso anche una riflessione del suo amico Alessandro Borghi, con cui ha recitato nel sesto episodio interamente dedicato a Snake. Borghi gli ha detto che “fare cinema è come andare in terapia“. Salmo ha riconosciuto che c’è del vero in queste parole, spiegando che ha scelto un personaggio come un modo per proteggere sé stesso, evitando rappresentazioni di vita legate a droghe o criminalità.

Un nuovo album e la ricerca di libertà creativa

In aggiunta ai suoi impegni cinematografici, Salmo è al lavoro su un nuovo album intitolato ‘Ranch‘. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il titolo non si riferisce a un immaginario western, ma rappresenta un rifugio della sua vita, un luogo isolato nella sua Sardegna natale dove ha trovato la libertà per esprimere la sua creatività. “Non avevo idea di fare il disco, sono uscite cinque o sei canzoni così di seguito, dopo che ho mollato Instagram e i social”, ha commentato. La prolifica esplosione creativa che ha sperimentato lo ha portato a dare un’identità precisa al progetto, costruendo il concetto di ‘ranch‘ attorno all’idea di un posto sicuro e isolato, dove ritrovare se stesso.

Aspettative per Lebonski Park

Con l’uscita di ‘Ranch‘ si prepara anche l’evento di grande richiamo: Lebonski Park, in programma per il 6 settembre 2025 presso Fiera Milano Live – Rho. Non si tratterà di un semplice concerto, ma di un’esperienza immersiva dove i fan potranno vivere un vero parco tematico ispirato all’immaginario di Salmo. Oltre alle performance musicali, i visitatori potranno godere di scenografie spettacolari e rivivere i momenti più significativi della carriera del rapper: “Non so se è già sold-out, ma poco ci manca”, ha detto Salmo, sottolineando l’importanza di creare un’atmosfera vivace e coinvolgente durante l’evento.

Change privacy settings
×