Salone del Mobile 2024: oltre 2.000 espositori pronti a illuminare Milano

Salone del Mobile 2024: oltre 2.000 espositori pronti a illuminare Milano

Milano ospiterà il Salone del Mobile dal 8 al 13 aprile 2024, con oltre 2.000 espositori e il ritorno di Euroluce, confermandosi come evento chiave per design e arredo.
Salone del Mobile 20243A oltre Salone del Mobile 20243A oltre
Salone del Mobile 2024: oltre 2.000 espositori pronti a illuminare Milano - Gaeta.it

Milano si prepara ad accogliere uno dei più attesi eventi dell’anno, il Salone del Mobile, che si svolgerà alla Fiera di Milano Rho dal 8 al 13 aprile 2024. Con oltre 2.000 espositori provenienti da tutto il mondo, di cui il 38% dall’estero, l’evento rappresenta un’importante vetrina per il settore del design e dell’arredo. Quest’anno, la fiera non sarà solo incentrata sul mobile, ma includerà anche il prestigioso evento Biennale Euroluce, aggiungendo un ulteriore livello di interesse per professionisti e appassionati.

Una partecipazione record di brand

La manifestazione milanese si distingue per la sua varietà: 148 brand tra debutti e ritorni, distribuiti su un’importante superficie espositiva di oltre 169.000 mq, che risulta già completamente sold out. A testimoniarne il prestigio, un dato che fa riflettere: i brand italiani che parteciperanno hanno generato un fatturato complessivo di 9.238.429.199 euro, rappresentando il 34% del fatturato del macro sistema arredo nazionale, comprendente oltre 21.000 aziende. I brand esteri contribuiranno ulteriormente con un fatturato totale di 6.989.984.073 euro, svelando l’attrattiva globale di questo evento.

Ritorna Euroluce con un programma ricco di novità

Dopo il grande successo dell’edizione 2023, caratterizzata dal tema “The City of Light”, Euroluce torna nel 2024 con oltre 300 espositori, il 46,5% dei quali proviene da paesi esteri. Tra le novità di quest’anno spicca la prima edizione di “The Euroluce International Lighting Forum”, un evento innovativo di due giorni dedicato a masterclass, tavole rotonde e workshop. Questo forum rappresenta un’importante opportunità per approfondire tematiche centrali nel settore dell’illuminazione, favorendo lo scambio di idee e conoscenze tra esperti del settore.

L’importanza strategica del Salone del Mobile

Il Salone del Mobile continua a confermarsi come un appuntamento cruciale per il settore dell’arredo e dell’illuminazione. Carlo Urbinati, presidente di Assoluce, sottolinea come la manifestazione non solo attiri un’ampia partecipazione di aziende, grandi e piccole, ma anche un significativo ritorno di brand internazionali. Questo aspetto è di particolare rilevanza, specialmente per il comparto dell’illuminazione, che mostra una quota di export pari a circa l’80% della produzione.

Con la fiera alle porte, Milano si prepara a diventare capitale del design, accogliendo professionisti, visitatori e appassionati. Eventi come il Salone del Mobile non rappresentano solo un punto di incontro per il business, ma anche un’occasione unica per scoprire le ultime tendenze e innovazioni del settore.

Ultimo aggiornamento il 4 Febbraio 2025 da Laura Rossi

Change privacy settings
×