In occasione del Salone del Mobile 2025, Milano torna a brillare con un connubio speciale di design e mixology. Mio Lab, il cocktail bar dell’esclusivo Park Hyatt Milano, svela Ginarte, una bottiglia in edizione limitata creata dal rinomato designer Piero Lissoni. Questo evento non solo offre la possibilità di ammirare un’opera d’arte contemporanea, ma invita anche gli ospiti a gustare un cocktail d’autore, “Il Conte in Spiaggia”, che celebra la raffinatezza del distillato italiano.
La bellezza di Ginarte al Salone del Mobile
La bottiglia Ginarte rappresenta un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità. Lissoni ha progettato un oggetto che cattura l’attenzione grazie alle sue linee geometriche e alla trasparenza del vetro, in grado di riflettere la luce in modi sorprendenti. La creazione non è solo un contenitore, ma un simbolo di stile e innovazione nel panorama mixology, con una particolare attenzione al design e ai materiali. Esposta nel Mio Lab, Ginarte diventa parte integrante dell’esperienza sensoriale offerta agli ospiti, che possono così apprezzare dettagli artistici mentre degustano un cocktail nato dalla fusione di tradizione e creatività.
Ingredienti e preparazione de ‘Il Conte in Spiaggia’
Il cocktail “Il Conte in Spiaggia” rappresenta un’espressione della mixology italiana, essendo stato ideato da Alessandro Iacobucci Vitoni, il Bar & Lobby Manager di Mio Lab. Questo drink si distingue per l’utilizzo di Ginarte, un dry gin premium che si caratterizza per la combinazione di 13 botaniche autoctone. Tra queste, le bacche di ginepro toscane, la nepitella e il cartamo creano un profilo aromatico ricco e complesso. A queste si uniscono essenze rare come il guado di Montefeltro e la robbia, utilizzate nel passato dai grandi maestri del Rinascimento per creare pigmenti colorati.
L’equilibrio perfetto di ingredienti, tra cui angelica, lavanda e fiori di sambuco, rende il gin un distillato d’eccellenza che esalta ogni cocktail in cui viene utilizzato. “Il Conte in Spiaggia” combina la freschezza di Ginarte con l’intenso amaro del Bitter Campari e la robustezza del Red Vermouth Macchia, un vermouth sardo prezioso dal carattere deciso. Questo mix gioca sui contrasti tra dolce e amaro, freschezza e complessità, creando un’esperienza equilibrata in ogni sorso.
Un cocktail che rielabora un classico
Bevuto in un tumbler basso e guarnito con arancia disidratata, “Il Conte in Spiaggia” reinterpretano il celebre Negroni. Con il suo gusto pieno e rotondo, il drink offre una nuova prospettiva su un punto di riferimento della mixology, mantenendo la tradizione ma abbracciando anche la modernità. L’accostamento audace tra gli ingredienti cattura l’essenza della scena gastronomica milanese, dove design e gusto si incontrano. Attraverso queste scelte, Mio Lab non solo celebra il gin e la mixology, ma si pone al centro di un dibattito culturale sul significato attuale del bere e del design in Italia.
Mentre Milano si prepara ad accogliere eventi di design e innovazione, l’incontro tra Ginarte e la cocktail culture del Mio Lab rappresenta un importante passo avanti verso un’esperienza di alta qualità in un contesto di grande interesse culturale.