Salumi da Re: Un evento imperdibile per la tradizione norcina italiana a Polesine Parmense

Salumi da Re: Un evento imperdibile per la tradizione norcina italiana a Polesine Parmense

Dal 26 al 28 ottobre 2024, l’Antica Corte Pallavicina ospiterà “Salumi da Re”, un festival dedicato alla tradizione norcina italiana con degustazioni, competizioni e conferenze sulla sostenibilità e innovazione nel settore.
Salumi Da Re3A Un Evento Imperd Salumi Da Re3A Un Evento Imperd
Salumi da Re: Un evento imperdibile per la tradizione norcina italiana a Polesine Parmense - (Credit: www.agenfood.it)

Dal 26 al 28 ottobre 2024, il delizioso scenario dell’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense ospiterà la 11ª edizione di Salumi da Re, un’importante manifestazione che celebra e promuove la tradizione norcina in Italia. Organizzato dai fratelli Spigaroli in collaborazione con Gambero Rosso, l’evento porterà in scena una straordinaria selezione di salumi, vini, birre e prodotti agroalimentari nazionali, creando un collegamento diretto tra produttori e appassionati del settore. Questo festival è un’occasione unica per esplorare il ricco patrimonio gastronomico italiano e approfondire i temi attuali relativi alla salumeria.

Un palcoscenico per i protagonisti della salumeria

Salumi da Re non è solo un festival di degustazione; è un importante punto di incontro per i principali attori della filiera norcina. Durante la manifestazione, allevatori, salumieri e esperti del settore si riuniranno per discutere delle sfide e delle opportunità che riguardano la salumeria, sia a livello nazionale che internazionale. Le competizioni, tra cui le famose gare di taglio del prosciutto, rappresentano un momento chiave dell’evento, permettendo ai partecipanti di mettere in mostra le proprie abilità e di conquistare premi preziosi per le loro botteghe.

Inoltre, il festival è anche un’importante occasione di networking, che vede la partecipazione di aziende veterane e nuove realtà emergenti. Questa congiunzione di esperienze e tradizioni rappresenta la vitalità del settore, in continua evoluzione e sempre più aperto a innovazioni e pratiche sostenibili. I visitatori avranno anche l’opportunità di assistere a conferenze che affronteranno temi cruciali come la sostenibilità nella produzione di salumi, il problema della peste suina, e le nuove tendenze nel packaging eco-friendly.

Un viaggio nei sapori italiani

La programmazione di Salumi da Re non si limita alla semplice esposizione di prodotti; l’evento si propone di coinvolgere i partecipanti in un lungo viaggio nei sapori e nelle tradizioni italiane. Durante le tre giornate, i visitatori potranno partecipare a degustazioni guidate di salumi provenienti da diverse regioni del paese, accompagnati da vini locali e birre artigianali. Ogni assaggio sarà l’occasione per scoprire non solo i sapori, ma anche le storie dei produttori, le tecniche di lavorazione e le tradizioni locali che si tramandano di generazione in generazione.

La manifestazione si contraddistingue per la sua attenzione alla qualità e all’autenticità dei prodotti presentati. I partecipanti potranno anche interagire con chef di renome, giornalisti del settore e appassionati di gastronomia, creando un’atmosfera di condivisione e apprendimento. La passione per la salumeria e i prodotti tipici della tradizione italiana sarà palpabile, rendendo l’evento un’esperienza memorabile per chiunque desideri approfondire la cultura gastronomica del paese.

Eventi correlati e collaborazioni

Un’importante novità di quest’anno è l’evento “Centomani, di questa terra“, che si svolgerà in concomitanza con Salumi da Re, programmato per lunedì 28 ottobre presso l’Antica Corte Pallavicina. Organizzato dall’associazione CheftoChef Emilia Romagna Cuochi, questo convivio gastronomico vedrà la partecipazione di chef di spicco che presenteranno piatti realizzati con prodotti tipici locali, esaltando ulteriormente la straordinaria varietà della cucina emiliana. Questo evento rappresenta una dimensione aggiuntiva della kermesse, dimostrando come la tradizione culinaria possa intersecarsi con pratiche moderne e innovative.

Per coloro che desiderano confermare la partecipazione a Salumi da Re, è disponibile un indirizzo email di contatto. Maggiori dettagli sull’evento sono facilmente reperibili online, fornendo tutte le informazioni necessarie per vivere al meglio questa straordinaria celebrazione della salumeria italiana.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×