Salvataggio al lago di Bolsena: padre e figlio di 10 anni tratti in salvo da un motoscafo in avaria

Salvataggio al lago di Bolsena: padre e figlio di 10 anni tratti in salvo da un motoscafo in avaria

Salvataggio Al Lago Di Bolsena Salvataggio Al Lago Di Bolsena
Salvataggio al lago di Bolsena: padre e figlio di 10 anni tratti in salvo da un motoscafo in avaria - Gaeta.it

Un semplice giorno di sole si è trasformato in un incubo per un padre e suo figlio durante una gita sul lago di Bolsena. L’incidente, avvenuto il 21 luglio 2024, ha attirato l’attenzione non solo per la paura vissuta dai protagonisti, ma anche per la pronta risposta delle forze dell’ordine. Attraverso questo articolo, esploreremo l’accaduto, i dettagli delle operazioni di salvataggio e le condizioni dei coinvolti, evidenziando l’importanza della sicurezza in attività ricreative acquatiche.

Un motoscafo alla deriva nel lago di Bolsena

Il lago di Bolsena, situato in provincia di Viterbo, è una nota meta turistica per famiglie e appassionati di sport acquatici. Nella mattinata di domenica 21 luglio, un padre di 49 anni e il suo giovane figlio di 10 anni, provenienti da Terni, si sono trovati in una situazione di pericolo quando il loro motoscafo ha subito un improvviso guasto e si è trovato alla deriva. Accorgendosi della difficoltà, padre e figlio hanno immediatamente contattato i soccorsi, chiedendo aiuto in un momento di grande preoccupazione.

La chiamata di emergenza ha raggiunto la centrale operativa dei carabinieri, che hanno messo in moto le procedure necessarie per intervenire rapidamente. L’ausilio dell’equipaggio del Battello CC N 205, dislocato nelle vicinanze, è stato decisivo in quel frangente, sottolineando l’importanza della presenza di forze dell’ordine attive nelle aree turistiche.

Operazioni di soccorso sul lago

Le operazioni di salvataggio hanno avuto inizio non appena l’equipaggio è giunto sul posto. Le forze dell’ordine, dopo aver ricevuto la segnalazione, hanno avviato immediatamente le ricerche per localizzare il motoscafo in avaria. Grazie alla loro formazione e all’equipaggiamento adeguato, i carabinieri hanno rintracciato l’imbarcazione nelle acque situate non lontano dall’Isola Bisentina, un punto strategico del lago ben conosciuto dai naviganti.

Una volta raggiunti, gli agenti hanno eseguito una serie di controlli per valutare la situazione e tentare di riparare il guasto. Tuttavia, i tecnici hanno constatato che il danno era irreparabile, costringendoli a intervenire in modo alternativo. Con grande professionalità, hanno deciso di prendere a bordo il padre e il figlio, garantendo loro sicurezza durante il trasporto verso il molo di Bolsena. Inoltre, l’imbarcazione in avaria è stata agganciata e trainata in porto, evidenziando l’efficienza e la competenza del personale coinvolto.

La reazione del padre e del figlio al salvataggio

Una volta tornati a terra, padre e figlio si sono mostrati sollevati e riconoscenti per l’intervento tempestivo dei carabinieri. Nonostante la situazione di emergenza e le preoccupazioni vissute, entrambi sono risultatati in buone condizioni di salute. Il 49enne e il suo giovane accompagnatore hanno semplicemente richiesto della bevanda fresca per dissetarsi, evidenziando che, sebbene fosse una giornata calda, non avevano subito traumi fisici o emotivi gravi.

“Ci sentiamo estremamente grati per la prontezza e la competenza dimostrata dall’equipaggio durante le operazioni di salvataggio,” hanno espresso i due, un ringraziamento che sottolinea l’importanza del lavoro svolto dalle forze dell’ordine. La loro esperienza serve non solo da lezione sull’importanza della sicurezza in acqua, ma anche come testimonianza di come un intervento adeguato possa fare la differenza in situazioni di emergenza.

Solo pochi giorni prima, la stessa motovedetta era stata coinvolta in un altro intervento, salvando un turista che era caduto nel lago durante un’attività di sci d’acqua. Questi eventi hanno messo in luce la vigilanza e l’efficacia della presenza delle forze dell’ordine nelle aree di svago acquatico, rendendo il lago di Bolsena un luogo non solo bello, ma anche sicuro per tutti i visitatori.

Change privacy settings
×