Questa mattina, la spiaggia di Campo di Mare è stata teatro di un intervento salvavita che ha coinvolto la tempestiva azione di due istruttori di Stand Up Paddle , Roberta Mariani e Davide Bonsignore. Un villeggiante, trovato incosciente in acqua, è stato soccorso grazie alla cooperazione di passanti e professionisti del settore.
Incidente in spiaggia: il salvataggio
Il ritrovamento dell’uomo
Attorno alle 7.30 di questa mattina, un uomo di una certa età è stato scoperto in difficoltà nelle acque di Campo di Mare, precisamente tra i punti di riferimento Ocen Surf e Six. Due donne che si trovavano a passeggiare lungo la spiaggia hanno notato l’uomo in incoscienza e, rendendosi conto della gravità della situazione, hanno immediatamente lanciato l’allerta al gruppo di SUP presente nelle vicinanze.
Azioni immediate del gruppo di SUP
Gli istruttori di SUP, Roberta Mariani e Davide Bonsignore, sono intervenuti prontamente. Mariani e Bonsignore hanno contattato i servizi di emergenza, allertando il 112, mentre portavano l’uomo a riva. Le loro azioni decisive hanno contribuito a mettere l’incosciente in sicurezza sulla spiaggia. La situazione, però, è rimasta critica fino all’intervento di Davide, il quale ha messo in pratica manovre di disostruzione respiratoria per svuotare i polmoni dell’uomo, permettendo così la ripresa delle funzioni vitali.
L’arrivo dei soccorsi e il ruolo della defibrillazione
Intervento dei medici
Circa quindici minuti dopo la chiamata d’emergenza, è arrivata un’ambulanza con un team medico. Sebbene l’uomo fosse rimasto incosciente fino al momento dell’arrivo dei soccorsi, le manovre effettuate da Bonsignore hanno rivelato la loro efficacia, riportando la situazione sotto controllo. I sanitari, una volta giunti, hanno potuto constatare che il battito cardiaco era tornato.
Importanza della defibrillazione
La scuola di SUP, nota per la sua preparazione e per essere cardioprotetta, ha avuto la fortuna di avere un defibrillatore a disposizione nelle immediate vicinanze. Nonostante la gravità della situazione, il dispositivo non è stato necessario, grazie alla rapida reazione di Davide, che aveva già riportato a galla le funzioni vitali dell’uomo, evitando ulteriori complicazioni.
Il riconoscimento della sindaca
Le parole della sindaca Gubetti
Elena Gubetti, sindaca della città, ha espresso un sentito ringraziamento a tutti coloro che, trovandosi sulla spiaggia, hanno contribuito al salvataggio. In un messaggio di gratitudine, ha messo in evidenza l’importanza del ruolo svolto da Roberta Mariani e Davide Bonsignore nel garantire la sicurezza in spiaggia e nel fornire un esempio di responsabilità e professionalità.
L’importanza della formazione e della prevenzione
Gubetti ha sottolineato altresì come da anni Mariani lavori per sensibilizzare e educare i giovani riguardo alle norme di sicurezza da osservare in mare. La formazione di istruttori qualificati è fondamentale per la prevenzione degli incidenti e per garantire che casi come quello di oggi possano avere un finale positivo. La sinergia tra cittadini, istruttori e servizi di emergenza dimostra quanto sia essenziale un approccio collaborativo in situazioni di emergenza.
L’episodio di Campo di Mare non è solo un richiamo all’importanza della vigilanza e dell’intervento rapido, ma anche una testimonianza della competenza e del senso civico che può fare la differenza tra la vita e la morte.