Salvatore Ombra rieletto presidente di Airgest per un triennio di investimenti e nuove rotte

Salvatore Ombra rieletto presidente di Airgest per un triennio di investimenti e nuove rotte

Salvatore Ombra è stato riconfermato alla guida di Airgest per un triennio, con l’obiettivo di potenziare l’aeroporto di Trapani e stimolare l’economia locale attraverso nuovi investimenti e rotte aeree.
Salvatore Ombra Rieletto Presi Salvatore Ombra Rieletto Presi
Salvatore Ombra rieletto presidente di Airgest per un triennio di investimenti e nuove rotte - Gaeta.it

Salvatore Ombra è stato riconfermato alla guida di Airgest, la società responsabile della gestione dell’aeroporto di Trapani, per un nuovo mandato triennale. La nomina è avvenuta per mano del presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, che ha espresso fiducia nella capacità di Ombra di sviluppare ulteriormente l’infrastruttura aeroportuale e di migliorare i servizi offerti. Questa rielezione segna una continuazione di un impegno volto a rinverdire l’aeroporto Vincenzo Florio, un hub essenziale per il turismo e l’economia locale.

Il nuovo consiglio di amministrazione di Airgest

Oltre alla rielezione di Ombra, il consiglio di amministrazione di Airgest è composto da due nuovi membri: Antonina Martinciglio e Paolo Torrente, entrambi provenienti da Mazara del Vallo. La loro scelta rappresenta un tentativo di arricchire le competenze del consiglio e di garantire una visione plurale e dinamica per la gestione dell’aeroporto. Martinciglio e Torrente apporteranno esperienze diverse, potenziando così il team dirigente. Ombra, esprimendo la sua soddisfazione per questa nuova squadra, ha sottolineato l’importanza della collaborazione e dell’innovazione per affrontare le sfide imminenti.

Obiettivi e progetti per il futuro

Nel suo primo intervento dopo la conferma, Ombra ha evidenziato l’importanza dei prossimi tre anni per Airgest e ha annunciato l’intenzione di investire in nuove infrastrutture e nella promozione di rotte aeree. Gli investimenti sono visti come fondamentali per posizionare Trapani come un aeroporto di riferimento nel Mediterraneo, sperando di attrarre più compagnie aeree e un numero crescente di passeggeri. Ombra ha comunicato l’intenzione di ridisegnare l’offerta commerciale dell’aeroporto, puntando su rotte turistiche e commerciali che possano servire non solo Trapanese ma anche turisti provenienti da altre zone d’Italia e dall’estero.

L’importanza del supporto governativo

Ombra ha espresso gratitudine nei confronti del presidente della Regione per la fiducia concessa, sottolineando come il sostegno del governo regionale sia decisivo per il rilancio dell’aeroporto. Il presidente ha promesso maggiore attenzione alle linee strategiche già avviate da Airgest, che saranno ulteriormente supportate da un impegno concreto da parte dell’amministrazione regionale. La sinergia tra la società e le istituzioni locali è vista come un fattore chiave per favorire lo sviluppo economico dell’intera area.

L’impatto del progetto sull’economia locale

L’auspicio di Ombra è che i nuovi investimenti non solo migliorino i servizi aeroportuali, ma contribuiscano anche a stimolare l’economia locale, creando posti di lavoro e promuovendo il territorio. La rielezione di Ombra come presidente segna una fase di continuità che punta al potenziamento dell’aeroporto come un crocevia di collegamenti nazionali e internazionali, sicuro che aumenterà la competitività dell’area trapanese nel panorama turistico culturale siciliano.

Change privacy settings
×