La Sampdoria, guidata dal tecnico Andrea Pirlo, centra una vittoria fondamentale nel primo turno di Coppa Italia, battendo il Como ai calci di rigore dopo un pareggio 1-1 nei tempi regolamentari. Questo successo non solo regala alla squadra blucerchiata il passaggio al turno successivo, ma promette un atteso derby contro il Genoa a fine settembre, accrescendo l’eccitazione tra i tifosi.
il match: un primo tempo ricco di emozioni
Vantaggio della Sampdoria
L’incontro, disputato allo stadio Ferraris di Genova, ha preso il via con un dominio dei padroni di casa. La Sampdoria è riuscita a sbloccare il punteggio al 37esimo minuto, quando Coda, con un’ottima visione di gioco, ha servito Ioannou. Quest’ultimo ha realizzato un bel gol con un tiro diagonale che ha superato Reina, il portiere avversario, portando i blucerchiati in vantaggio.
Il pubblico genovese ha esultato per il gol e sembrava che la squadra fosse sulla strada giusta per conquistare un posto nel prossimo turno di Coppa Italia. La gestione del gioco da parte della Sampdoria ha mostrato sprazzi di qualità tecnica e grande intensità , aspetti fondamentali nella filosofia di gioco di Andrea Pirlo.
Pareggio del Como
Tuttavia, nel calcio nulla è mai scontato, e il Como ha dimostrato sul campo di non volersi arrendere facilmente. Proprio nel finale del primo tempo, al 44esimo minuto, i lombardi sono riusciti a trovare il gol del pareggio. Cutrone, attento e ben posizionato, ha capitalizzato una girata di Strefezza, trovando il varco giusto e rimettendo in corsa la propria squadra.
Con il punteggio fissato sull’1-1, le squadre sono andate a riposo, lasciando aperte le possibilità per una seconda frazione di gioco che si preannunciava ricca di emozioni.
la lotteria dei rigori: un finale al cardiopalma
Il test dei calci di rigore
Con il tempo regolamentare che si è chiuso sul pareggio, la sfida è proseguita ai calci di rigore, una modalità di spareggio tanto affascinante quanto ansiogena per tifosi e giocatori. I blucerchiati, avvantaggiati dalla spinta del loro pubblico, si sono presentati al dischetto con determinazione. La tensione era palpabile, con i calciatori che sapevano bene che il destino della loro squadra pendeva da un filo.
Per il Como, tuttavia, la situazione si è subito complicata. I lombardi hanno visto Verdi e Braunoder fallire i loro tiri, lasciando la porta aperta per la Sampdoria. I blucerchiati, d’altro canto, si sono mostrati più freddi e determinati. Tutino si è fatto trovare pronto al momento decisivo, segnando il rigore che ha consentito alla Sampdoria di prevalere con un finale di 5-4.
La sfida con il Genoa all’orizzonte
Questa vittoria porta la Sampdoria a prepararsi per un derby attesissimo contro il Genoa, un match che promette di accendere ulteriormente gli animi della tifoseria ligure. La partita si svolgerà a fine settembre, un confronto da vivere con grande passione e intensità .
Il successo contro il Como mette in evidenza la capacità della Sampdoria di gestire la pressione e di far emergere individualità nei momenti cruciali del match. Con un Andrea Pirlo alla guida, ci si aspetta una squadra in continua crescita, desiderosa di mettere in mostra le proprie ambizioni in una competizione prestigiosa come la Coppa Italia.