La Sampdoria ha raccolto tre punti fondamentali che hanno dato nuova energia alla classifica e al gruppo squadra. Il tecnico Alberico Evani, però, frena i facili entusiasmi e sottolinea che la stagione non è ancora finita. Con un calendario fitto e partite decisive, la squadra si prepara al prossimo impegno contro la Juve Stabia, già da considerare una gara dalle tante insidie.
il clima dopo la vittoria e la pressione dell’ambiente
Dopo il successo arrivato nel turno precedente, Evani ha messo in chiaro che il risultato aiuta, ma non risolve i problemi. La vittoria ha portato ossigeno alla mente del gruppo, che sapeva di vivere una fase delicata. Evani ha spiegato che la strada è lunga e la squadra ne è consapevole. Subito si è guardato all’ambiente circostante: lunedì ci sarà pressione dai tifosi e dai media, ma il tecnico invita tutti a concentrarsi solo sulle proprie qualità , non sul contorno.
Non a caso, ha ricordato che in campo non c’è posto per il pubblico ma per i valori dei giocatori. La squadra deve dimostrare forza e personalità senza farsi distrarre da fan o critiche. L’attenzione si sposta quindi su ciò che dipende direttamente dai giocatori dentro il rettangolo di gioco. In più, Evani ha evidenziato che la settimana appena trascorsa è stata fondamentale per recuperare a livello fisico. Oltre a preparare la testa, è doveroso mettere carburante nelle gambe prima di affrontare questo finale di campionato.
la sfida difficile contro la juve stabia
La prossima partita si giocherà in trasferta contro la Juve Stabia. Evani ha confessato di conoscere bene la squadra avversaria e anche il suo allenatore. Il legame con Forte dei Marmi, dove il tecnico della Juve Stabia ha lavorato in passato, ha permesso a Evani di seguire da vicino i progressi del club campano. Lo scorso anno, la Juve Stabia ha conquistato il titolo e quest’anno sta confermando il suo valore.
Questa continuità nel successo rende l’impegno particolarmente complicato. Già negli ultimi incontri la Juve Stabia ha mostrato carattere e rapidità che possono mettere in difficoltà qualunque avversaria. In aggiunta, il fattore campo non è da sottovalutare: giocare sul sintetico spesso crea problemi alle squadre meno abituate. Evani ha puntualizzato che l’ambiente intorno a questa gara è sempre intenso e particolare, elementi che possono condizionare il risultato finale.
la preparazione e le prospettive per la volata finale
La Sampdoria sa che le prossime partite saranno decisive, come se fossero tutte delle finali. Evani invita a non guardare troppo avanti, ma a concentrarsi su un incontro per volta. Il programma prevede cinque gare in venti giorni, ritmo che richiede uno sforzo fisico e mentale importante.
Fortunatamente, la squadra ha recuperato energie durante la pausa. Oltre a qualche piccolo problema fisico perdurante in alcuni giocatori, la condizione generale è buona. Evani ha sottolineato che i carichi di lavoro sono stati calibrati per mantenere alta la forma. La zampata finale passa dalla capacità del gruppo di affrontare queste sfide ravvicinate senza cali di tensione.
Con la classifica ancora aperta e la corsa verso obiettivi importanti, la Sampdoria si presenta a questa fase finale con determinazione. Le partite successive diventeranno il terreno di verifica della solidità costruita nelle ultime settimane e del valore del gruppo, capace di reggere la pressione e raccogliere punti decisivi.