La Sampdoria ha messo a segno tre punti cruciali, superando il Cittadella in una partita che si è disputata il 25 febbraio 2025. Questo incontro ha segnato l’esordio di Chicco Evani come nuovo allenatore della squadra blucerchiata. Grazie a un colpo di testa di Sibilli nella ripresa, la Sampdoria ha riacceso le speranze di salvezza, portandosi a quota 35 punti in classifica e affiancando Brescia, Suditrol e Cittadella.
Una settimana di cambiamenti per la rivoluzione blucerchiata
Questa vittoria rappresenta una svolta significativa per la Sampdoria, che arriva dopo una settimana segnata da importanti decisioni strategiche del presidente Matteo Manfredi. La squadra non vinceva da quasi due mesi e il clima teso tra giocatori e tifosi era palpabile. Questo successo si presenta come un segnale positivo in un momento cruciale della stagione.
Il Ferraris ha visto una notevole affluenza per questo periodo dell’anno, con quasi 27.000 spettatori sugli spalti. L’atmosfera era carica di entusiasmo: uno striscione esposto nella Gradinata Sud accoglieva il nuovo corso con un appello chiaro ai giocatori: “Insegnategli ad onorare la nostra maglia”. Una frase che incarna le aspettative dei sostenitori, ora più che mai determinati a vedere prestazioni all’altezza della storia della Sampdoria.
Tensione e occasioni durante l’incontro
La partita è stata caratterizzata da tensione fin dai primi minuti. La Sampdoria è scesa in campo con buone intenzioni ma si è trovata davanti un Cittadella deciso a fare risultato. Un episodio chiave si è verificato nel primo tempo quando al Cittadella è stato annullato un gol di Okwonkwo per fuorigioco; questa situazione ha alimentato l’ansia tra i tifosi blucerchiati, sottolineando quanto fosse fondamentale conquistare i tre punti.
Nella ripresa, però, tutto cambia rapidamente. Al 60° minuto Benedetti effettua un cross dalla destra verso Sibilli; quest’ultimo riesce a deviare la palla di testa in rete portando il punteggio sull’1-0. L’esultanza dei tifosi esplode immediatamente creando così un’atmosfera elettrica allo stadio mentre i sostenitori cominciano il conto alla rovescia verso la fine del match, desiderosi di chiudere la partita nel migliore dei modi.
Momenti commemorativi e messaggi dal passato
L’incontro non è mancato nemmeno di momenti commemorativi dedicati a Gianluca Vialli, ex simbolo della Sampdoria scomparso recentemente. Durante la partita, gli spalti hanno esposto una bandiera rappresentativa con il numero 9 in omaggio alla figura del campione; questo gesto sottolinea quanto sia forte il legame tra squadra ed ex giocatori e mette in luce l’importanza dell’eredità blucerchiata.
La Sampdoria sta facendo progressi significativi nel tentativo di rilanciarsi durante questo difficile campionato contro il Cittadella. Con le giuste motivazioni e sotto la guida tecnica di Chicco Evani, sembra pronta ad affrontare le sfide future consapevole che sarà lungo ma non impossibile; determinazione e sostegno dei tifosi saranno elementi cruciali nell’affrontare ciò che verrà .