San Lorenzo Dorsino: il primo borgo italiano a unirsi all'International Greeter Association

San Lorenzo Dorsino: il primo borgo italiano a unirsi all’International Greeter Association

San Lorenzo Dorsino diventa il primo comune italiano nell’International Greeter Association, offrendo ai turisti esperienze autentiche attraverso la guida di residenti appassionati e volontari.
San Lorenzo Dorsino3A Il Primo San Lorenzo Dorsino3A Il Primo
San Lorenzo Dorsino: il primo borgo italiano a unirsi all'International Greeter Association - Gaeta.it

San Lorenzo Dorsino, un affascinante borgo del Trentino, ha recentemente fatto notizia per essere diventato il primo comune italiano a entrare a far parte dell’International Greeter Association. Questo progetto offre un modo nuovo e coinvolgente di scoprire luoghi attraverso gli occhi dei residenti. I Greeters, volontari appassionati del proprio territorio, accolgono visitatori condividendo storie e tradizioni locali. In questo modo, il turismo assume una dimensione più personale e autentica, creando un legame profondo tra la comunità e i turisti.

Il progetto dei Greeters: una rete globale

Il concetto dei Greeters è nato nel 1992 a New York, voluto da Lynn Brooks. L’idea centrale è quella di far sperimentare ai turisti una città o un borgo non attraverso le normali guide turistiche, ma grazie a chi ci vive quotidianamente. In questo modo, i visitatori possono approcciarsi a una realtà più intima, fatta di storie di vita, tradizioni e ricordi. Quest’importante iniziativa ha visto un rapido sviluppo, raggiungendo oggi 171 destinazioni in ben 47 Paesi, dal Vietnam all’Argentina. L’Italianità del progetto, con San Lorenzo Dorsino a farne da apripista, arricchisce il panorama di un turismo più immersivo e sensibile.

San Lorenzo Dorsino: un modello di accoglienza

L’adesione di San Lorenzo Dorsino all’International Greeter Association è avvenuta nell’agosto 2024, segnando una tappa importante per il borgo. I residenti accolgono i visitatori come amici, creando un’atmosfera calda e familiare. In questa esperienza, il turismo si trasforma in uno scambio culturale, dove si va oltre la semplice osservazione dei monumenti. I Greeters di San Lorenzo Dorsino hanno il compito di svelare i tesori nascosti della zona, dalle bellezze naturali ai particolari che rendono questo luogo così unico. Camminare per il borgo diventando parte della narrazione locale arricchisce ogni visita, rendendola speciale.

Il gruppo è composto da 16 volontari, che si dedicano a guidare piccoli gruppi di massimo sei persone. Ciò permette un dialogo diretto e una condivisione di esperienze più profonda. Ogni Greeter porta con sé un bagaglio di storie legate a tradizioni gastronomiche, numerosi piccoli aneddoti e panorami che rendono questo angolo di Trentino un vero gioiello. Passeggiare con un Greeter significa accedere a una dimensione di conoscenza che va oltre le informazioni turistiche comuni.

Un’opportunità di scambio culturale

Luca D’Angelo, Direttore dell’Apt Visit Paganella, ha evidenziato l’importanza del progetto: “Si tratta di un modello di accoglienza che va oltre la semplice visita turistica, arricchendo sia i turisti che la comunità.” L’iniziativa favorisce una maggiore consapevolezza culturale e offre spunti significativi per coloro che cercano un’immersione autentica. Grazie alla dedizione dei volontari, San Lorenzo Dorsino si rivela un luogo da vivere e non solo da visitare. Gli scambi fra le persone, alimentati da storie e tradizioni, contribuiscono ad una esperienza turistica più ricca.

La presenza dei Greeters non rappresenta solo un’opportunità di accoglienza, ma anche un modo per promuovere un turismo responsabile. Essi non sono semplici guide, ma veri ambasciatori del territorio. Offrendo il loro tempo e conoscenze in modo gratuito, i Greeters puntano a far scoprire il territorio in modo più genuino, rispettando le sue peculiarità e cercando di mantenere intatti i legami con la comunità e l’ambiente.

Come partecipare alle passeggiate

Per chi desidera esplorare San Lorenzo Dorsino con i Greeters, il servizio è prenotabile con un preavviso di almeno un giorno. Durante l’estate del 2025, dal 15 giugno al 15 settembre, si offre un servizio pensato per coloro che si spostano tramite mezzi pubblici. Ogni martedì e giovedì, ci saranno esperienze accessibili e compatibili con i trasporti pubblici, rendendo possibile a un pubblico più ampio di accedere a questa opportunità.

Prenotare una passeggiata con i Greeters è un processo semplice. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale di San Lorenzo Dorsino. Questa è un’occasione preziosa per scoprire un aspetto autentico e poco conosciuto del Trentino, attraverso gli occhi di chi lo vive tutti i giorni. L’esperienza promette di arricchire il viaggio, combinando cultura, tradizione e ospitalità.

Change privacy settings
×