San Martino: Un nuovo parco castello per riscoprire spazi verdi a Napoli

San Martino: Un nuovo parco castello per riscoprire spazi verdi a Napoli

La Giunta Regionale destina 4 milioni di euro per la riqualificazione del Parco Castello a San Martino, rispondendo alle richieste dei cittadini e promuovendo un nuovo spazio verde per Napoli.
San Martino3A Un nuovo parco ca San Martino3A Un nuovo parco ca
San Martino: Un nuovo parco castello per riscoprire spazi verdi a Napoli - Gaeta.it

I residenti di Napoli possono finalmente sperare in un’area verde nella zona di San Martino, grazie all’assegnazione di 4 milioni di euro da parte della Giunta Regionale per la riqualificazione del Parco Castello. Era ormai tempo che i cittadini chiedessero un recupero di questa parte della città, storicamente trascurata e dimenticata.

Il ruolo degli attivisti locali

Dopo un lungo cammino fatto di discussioni e battaglie, i protagonisti di questa iniziativa sono stati il deputato Francesco Emilio Borrelli, la consigliera regionale Roberta Gaeta e il consigliere della Municipalità V Rino Nasti. Questi esponenti politici hanno giocato un ruolo chiave nella sensibilizzazione della popolazione rispetto all’importanza di reperire e valorizzare le aree verdi. La loro dedizione ha portato a una raccolta di migliaia di firme a supporto del progetto, culminato ora in un risultato concreto.

Borrelli, Gaeta e Nasti non si sono limitati a formule vuote, ma hanno effettuato sopralluoghi diretti nella zona dell’ex casa colonica sottostante Castel Sant’Elmo, in via Annibale Caccavello. “La bellezza di quest’area storica non può restare celata. Un parco non è solo un’area di verde, ma anche un luogo di incontro e socialità. Abbiamo bisogno di polmoni verdi per respirare,” affermano i tre attivisti impegnati a tutelare gli interessi dei cittadini.

Il progetto di riqualificazione

La somma messa a disposizione dalla Giunta Regionale sarà utilizzata per il restauro e la valorizzazione della proprietà regionale a San Martino. Il Parco Castello, atteso da tempo, avrà come obiettivo principale la creazione di uno spazio verde di 7.000 metri quadrati, che permetterà ai napoletani di godere di un contesto naturale rinnovato e curato.

Il piano prevede diverse aree tematiche e spazi per attività all’aperto, rendendo il Parco Castello un punto di riferimento per cittadini e turisti. L’ambizione è di trasformare un’area attualmente in stato di abbandono in un luogo fruibile per tutti, dove gli eventi culturali si intrecceranno con momenti di relax. Grazie a una pianificazione attenta, il progetto mira a integrare flora e fauna locali, favorendo anche la biodiversità.

Le prospettive per la comunità

L’arrivo di questo nuovo spazio pubblico potrebbe rappresentare un punto di svolta per la zona. L’attesa e la speranza sono palpabili tra i cittadini che, attraverso il sostegno di Borrelli, Gaeta e Nasti, hanno mostrato grande partecipazione nelle fasi preparatorie del progetto. L’idea di un’area verde a San Martino non è solo un sogno ma un impegno concreto a migliorare la qualità della vita in città.

I rappresentanti della comunità locale non mancano di sottolineare la necessità di ritornare a investire in spazi pubblici. L’invito a tutti è di restare impegnati, vigilando sul processo di riqualificazione per assicurarsi che gli interventi avvengano nei tempi previsti e senza inconvenienti. “Vincere questa battaglia è fondamentale non solo per noi, ma per le future generazioni. Un parco funziona come un rifugio e un cuore pulsante per Napoli,” concludono i tre consiglieri.

Con il Parco Castello, Napoli avrà un’altra possibilità di rinascita, un’opportunità per riappropriarsi di un bene comune, dove il verde ritrova il suo posto accanto alla storia.

Change privacy settings
×